In cammino sinodale verso il 2025

 

Nel febbraio 2023, a seguito di un ritiro del Consiglio del Movimento Laudato Si’, è stata annunciata la prima Assemblea Generale e l’Incontro Globale ad Assisi, che si terrà in occasione della Pentecoste nel 2025.

"

Questo grande incontro celebrerà gli 800 anni del Cantico delle Creature, i 10 anni dell’Enciclica Laudato Si’ e i 10 anni dalla fondazione del nostro amato Movimento.

In strada verso questo evento, il nostro movimento sta compiendo un cammino sinodale, un cammino di preparazione al giubileo celebrativo. Il percorso in questi due anni prevede il riconoscimento di noi stessi come movimento e l’approfondimento del nostro cammino insieme.

Leggii l’itinerario!

Sul fiume insieme

FAQs

Che cosa sta accadendo?

Il Movimento Laudato Si’ è nato nel 2015 in un momento di profonda trasformazione, una nuova fonte che sgorga mentre il grido della Terra e il grido dei poveri trovano espressione nell’ Enciclica Laudato Si’. Ora, mentre ci avviciniamo ai 10 anni insieme, siamo chiamati a continuare a seguire dove conduce il fiume dello Spirito Santo. 

Attraverso molte conversazioni, molte preghiere e un processo di discernimento lungo anni, vediamo lo Spirito Santo che ci porta a diventare un movimento più guidato dai membri. Questa transizione consentirà al nostro segretariato di seguire più pienamente i bisogni e i doni dei nostri membri.

Nei prossimi due anni, fino all’anno giubilare del 2025, faremo i primi passi per dare seguito a questa chiamata.

I contorni di questa nuova fase del nostro movimento saranno modellati insieme, con molti dettagli e decisioni da prendere lungo il percorso. Per ora, invitiamo tutti a celebrare questa gioiosa trasformazione, emergendo in una nuova forma bella e forte.

Through many conversations, much prayer, and a years-long process of discernment, we see the Holy Spirit leading us to become a more member-led movement. This transition will allow our secretariat to more fully follow the needs and gifts of our members.
Over the next two years, leading up to a jubilee year of 2025, we will take the first steps to act on this call.
The contours of this new phase of our movement will be shaped together, with many details and decisions to be made along the way. For now, we invite all to celebrate this joyful transformation, emerging into a beautiful, strong new form.

Quali sono le tappe lungo il fiume?

Nei prossimi due anni, ci uniremo in una serie di conversazioni per riflettere sulla nostra storia ed esplorare le direzioni per il nostro futuro. Alcune di queste conversazioni saranno “incontri” informali mentre altre saranno “assemblee” più formali.

Il viaggio si compone di cinque tappe successive:

  1. Le nostre Acque: un sondaggio per conoscere meglio i nostri membri e identificare potenziali partecipanti per incontri e assemblee
  2. I Ruscelli : incontri locali
  3. I Fiumi: incontri nazionali
  4. I Fiumi Principali: incontri continentali e assemblee regionali
  5. Il Grande Fiume: incontro globale e assemblee generali

Oltre agli incontri e alle assemblee, il 2025 è anche un anno giubilare per celebrare sia l’800° anniversario del Cantico delle Creature sia il 10° anniversario dell’Enciclica Laudato Si’ e del nostro Movimento.

Perché è necessaria un'assemblea generale?

In molti movimenti laici, ordini religiosi e altre organizzazioni cattoliche, un’assemblea generale stabilisce una visione e prende decisioni generali. Questo è un modo importante e salutare per garantire che l’organizzazione sia rappresentativa dei suoi membri. Il Movimento Laudato Si’ svilupperà la propria assemblea generale nei prossimi due anni.

L’assemblea generale prenderà decisioni per il movimento nel suo insieme, potenzialmente per includere decisioni sulla strategia e la leadership. Le responsabilità esatte verranno definite nei mesi a venire.

The general assembly will make decisions for the movement as a whole, potentially to include decisions about strategy and leadership. Exact responsibilities will be shaped over the months ahead.

Perché è necessario un sondaggio?

Mentre lo Spirito Santo scorre dentro e tra di noi, anche noi ci uniamo in un fiume di comunione che scorre.

Una prima tappa è semplicemente conoscere meglio le acque che ci compongono.

Chi siamo noi? Dove siamo stati? Qual è la nostra esperienza? Conoscere queste informazioni ci aiuterà a prepararci meglio per le conversazioni che ci attendono.

Perché completare il sondaggio?

Oltre a migliorare la comprensione del nostro movimento, completare il sondaggio è anche un modo per farsi avanti, alzarsi in piedi e dire “Sì, sono un membro del Movimento Laudato Si’!”

Questo è importante perché ci aiuterà a capire chi vorrebbe essere incluso negli incontri e nelle assemblee. La tua risposta è necessaria entro il 31 agosto per essere considerato un potenziale partecipante alle assemblee e agli incontri. Queste sono conversazioni preziose sulla direzione del nostro movimento e saremmo grati di includerti.

Il sondaggio ha alcune domande di base e non richiederà più di 5 minuti. Dovrebbe essere completato entro il 31 agosto.

Chi è invitato a rispondere a questo sondaggio?

Sono invitati a completare questo sondaggio  gli Animatori Laudato Si’, i leader e i membri dei Capitoli, dei Circoli Laudato Si’ e delle Organizzazioni Membro.

Ho bisogno di più informazioni. A chi posso chiedere?

Se hai domande sul sondaggio o desideri assistenza, contattaci a [email protected].

Leggi queste notizie sulla nostra strada verso il 2025