
Il Movimento Cattolico Mondiale per il Clima ha compiuto sei anni all’inizio di questo mese. (Buon anniversario alle centinaia di migliaia di persone e comunità appassionate che compongono questo movimento!)
E Amy Woolam Echeverria è stata una dei protagonisti sin dall’inizio.
È stata presidente del consiglio di amministrazione del GCCM e l’organizzazione per cui lavora fa parte del gruppo fondativo composto da 17 organizzazioni e 12 individui che si sono riuniti per dare vita al GCCM.
Nell’ultimo episodio del podcast del Movimento Cattolico Mondiale per il Clima, Amy parla di come è nato il Movimento e condivide i suoi ricordi di quel momento speciale.
“Quello che ricordo, quando rifletto su quei primi giorni, è la grande scintilla di luce, energia e amore. Quando ho letto per la prima volta la Laudato si’, mi è sembrato di leggere una lettera d’amore, una lettera d’amore del Papa al mondo, e gran parte di essa era già scritta nel mio cuore”, lei racconta.
(Il podcast GCCM è in Inglese.)
Amy è la Coordinatrice Internazionale per la Giustizia, la Pace e l’Integrità del creato (GPIC) per la Società Missionaria di San Colombano (Missionari Colombani).
Nel podcast racconta anche degli esordi della sua carriera lavorativa con i rifugiati, dell’energia che devono avere tutti coloro che lavorano per la giustizia e del motivo per cui la bellezza del creato, come le montagne e il deserto, è spesso tra le prime amicizie che trova quando ci si trasferisce in un nuovo posto.