Storie
Eco-conversione
Adorazione ecaristica in Spiaggia
O Gesù, ti ringraziamo di averci chiamati qui, stasera, alla tua presenza eucaristica. Tu sei la vita, sei la felicità.
(Re-) Introdurre il Tempo del Creato
Negli ultimi anni, un numero crescente di chiese sta includendo il Tempo del Creato nel calendario dell’anno cristiano. Il Tempo del Creato rientra nell’anno liturgico?
San Kevin di Glendalough: ispirare l’azione attraverso la devozione e il sacrificio
Vita ed eredità di San Kevin di Glendalough, un santo venerato per la sua dedizione e il sacrificio al servizio di Dio e degli altri.
MLS Valore fondamentale: adottare un Approccio Integrale
Scopri di più su ciascuno dei 10 valori fondamentali della missione e dell’identità del MLS. Questo mese: adottare un Approccio Integrale
L’Incontro Laudato Si’: Guida mensile alla preghiera – luglio 2023
Scoprite l’Incontro Laudato Si’ di luglio, preghiamo affinché possiamo apprezzare e ascoltare i nostri anziani.
Come abbiamo vissuto il nostro secondo Incontro Globale Laudato Si’
Sabato 17 giugno si è tenuto il secondo Incontro Globale Laudato Si’ del 2023 dove sono state annunciate grandi novità per il MLS.
Mobilitazione Profetica
Earth Overshoot Day: una chiamata a preservare la creazione di Dio
L’Earth Overshoot Day segna la data in cui la domanda di risorse naturali da parte dell’umanità supera la capacità della Terra di rigenerarle in un dato anno.
Luglio Senza Plastica: un mese che ha trasformato gli stili di vita
Cosa ci ha lasciato la campagna Luglio Senza Plastica: migliaia di persone sui social si sono unite nella sfida per smettere di usare la plastica monouso.
Puntare sull’eco-conversione
La rivelazione scioccante: svelare l'impatto dannoso delle banche sul creato "Non sapevo che la mia banca stesse danneggiando il Creato!" mi ha detto John. Lo scorso maggio ho avuto la possibilità...
Monalisa Lauraya: Una storia che mostra il nostro spirito come MLS
Una storia ispiratrice di un’Animatrice Laudato Si’ e il suo progetto chiave del corso per animatori Laudato Si’ della scorsa primavera.
Giornata Mondiale del Rifugiato: il viaggio di Arouna Kande
Commemora la Giornata Mondiale del Rifugiato con la storia di Arouna Kande, un migrante climatico senegalese che ha incontrato Papa Francesco durante la realizzazione del film “La Lettera”.
Riunire i protagonisti di La Lettera: un aggiornamento globale
Scopri la storia continua dei cinque protagonisti di La Lettera mentre si riuniscono su Zoom, condividendo le loro intuizioni ed esperienze dal film per amplificare il loro impatto in tutto il mondo.
Stili di vita
MLS Valore fondamentale: Essere nella Chiesa e nel mondo
Scopri di più su ciascuno dei 10 valori fondamentali della missione e dell’identità del MLS. Questo mese: Essere nella Chiesa e nel mondo
L’Incontro Laudato Si’: Guida mensile alla preghiera – Agosto 2023
Scoprite l’Incontro Laudato Si’ di Agosto, preghiamo per poter rispettare e ascoltare i nostri giovani, per costruire un futuro migliore.
Adorazione ecaristica in Spiaggia
O Gesù, ti ringraziamo di averci chiamati qui, stasera, alla tua presenza eucaristica. Tu sei la vita, sei la felicità.
Proroga del tempo di ricerca per il nuovo Direttore Esecutivo
La tempistica del processo di ricerca per il nuovo Direttore Esecutivo del Movimento Laudato Si' è stata prorogata fino all'8 settembre. La decisione del Consiglio di Amministrazione del MLS ha lo...
(Re-) Introdurre il Tempo del Creato
Negli ultimi anni, un numero crescente di chiese sta includendo il Tempo del Creato nel calendario dell’anno cristiano. Il Tempo del Creato rientra nell’anno liturgico?
San Kevin di Glendalough: ispirare l’azione attraverso la devozione e il sacrificio
Vita ed eredità di San Kevin di Glendalough, un santo venerato per la sua dedizione e il sacrificio al servizio di Dio e degli altri.
Generale
Armonia nella creazione: abbracciare la Laudato Si’ e coltivare la nostra casa comune
Questa domenica riflettiamo sul Vangelo di Matteo (16,21-27), che riflette l’armonia della creazione.
ASSISI, TEMPO DEL CREATO: PRESENTATO IL PROGRAMMA COMPLETO
Un ricco programma di appuntamenti sul tema “Che la Giustizia e la Pace scorrano” nella città di San Francesco
Perché una “Festa del Creato” il 1° settembre?
Negli ultimi decenni, il 1° settembre è stato scelto per un’importante celebrazione cristiana della Creazione. Ha vari nomi, perché una “Festa del Creato”?
La Festa del Creato segna l’inizio di un nuovo Tempo del Creato
Il 1° settembre, la Festa del Creato, conosciuta anche come La Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato, dà il via al Tempo del Creato 2023 con il tema “Che la Giustizia e la Pace Scorrano”.
L’Incontro Laudato Si’: Guida mensile alla preghiera – Settembre 2023
Scoprite l’Incontro Laudato Si’ di Settembre, preghiamo per poter lavorare per la giustizia e la pace nel e per il creato.
MLS Valore fondamentale: Essere nella Chiesa e nel mondo
Scopri di più su ciascuno dei 10 valori fondamentali della missione e dell’identità del MLS. Questo mese: Essere nella Chiesa e nel mondo
Una seconda Laudato Si’? Ciò che il Papa sta preparando prima del Tempo del Creato
A pochi giorni dall’inizio del Tempo del Creato, Papa Francesco ha affermato che sta scrivendo “una seconda parte della Laudato Si’”.
Una GMG in cammino verso la piena sostenibilità
La GMG di Lisbona 2023 ha cercato di essere il più sostenibile possibile e il Movimento Laudato Si’ insieme a GPIC ha fornito soluzioni e formazione ai pellegrini.
1,5 milioni di giovani guardano il film ‘La Lettera’ alla GMG
L'organizzazione ha già richiesto l'inserimento di questa pietra miliare nel Guinness World Records. La Lettera (GMG 2023) Anche la Giornata Mondiale della Gioventù (GMG), ospitata a Lisbona, in...