Impara

Scopri cosa significa Conversione Ecologica e come si collega alla nostra Fede
Scopri cosa significa Conversione Ecologica e come si collega alla nostra Fede
Storie di Eco-conversione
Impara e lasciati ispirare dalle testimonianze di eco-conversione dei membri della nostra rete
Pellegrinaggio Europeo dei Giovani: La Casa Comune, un bel posto per tutti
Dal 2 al 7 agosto si è svolto a Santiago di Compostela il Pellegrinaggio Europeo dei Giovani 2022, che ha riunito più di 12.000 giovani provenienti da tutta Europa
Formazione in presenza Animatori Laudato Si’: Non c’è niente di meglio delle cose reali!
La nostra formazione online come Animatori Laudato Si’ raggiunge persone in tutto il mondo. Questa volta, durante la nostra prima formazione in presenza in Nord America, i partecipanti del New Mexico hanno finalmente potuto rimboccarsi realmente le maniche e si sono sporcati le mani!
Perché i cattolici si preoccupano dei popoli nativi?
Nella Giornata Internazionale dei Popoli Indigeni, ricordiamo il processo avviato dal Vaticano per riconoscere questi popoli, di cui si trova una sintesi nel documento Querida Amazonia.
Trasfigurarsi in Colui che fa nuove tutte le cose
Nel giorno della Trasfigurazione del Signore, siamo invitati a riflettere sul volto di Cristo, riflesso nel grido dei poveri e del creato.
Animare insieme gli Animatori nel cammino della Laudato Si’
Questa coppia dinamica di Animatori Laudato Si’ descrive la continua evoluzione del proprio viaggio nel prendersi cura della casa comune insieme agli altri.
Le Suore Carmelitane della Carità Vedruna : “La creazione è un dono di Dio Padre a tutti”
Le Suore Carmelitane della Carità Vedruna della Provincia Europea hanno aderito al Movimento Laudato Si’ come organizzazione membro e condividono con noi i loro sentimenti.
Correzione! LORO mi stanno guidando
Justin Galliner, di Oak Flats, Australia, si impegna ad agire per la creazione di Dio attraverso la Piattaforma di Iniziative Laudato Si’ nella Settimana Laudato Si’ e oltre.
I quattro punti chiave del messaggio del Papa per il Tempo del Creato
Per la prima volta Papa Francesco ha pubblicato in anticipo il suo messaggio per la Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato, che segna l’inizio del Tempo del Creato.
Un’oasi verde nella giungla di cemento di Beirut
Un’Animatrice Laudato Si’ delle Suore della Carità del Libano condivide gli sforzi ambientali della sua comunità di insegnanti che mirano a sensibilizzare i giovani sulla necessità di prendersi cura della Terra aiutandoli a conoscere e amare le creature di Dio.
Racconta la tua Storia
Utilizzare queste istruzioni come riferimento
Contemplazione
Scopri la contemplazione e come può aiutare a radicare la nostra azione per la cura del creato