Mobilitazione Profetica
Usciamo coraggiosamente dalla nostra zona di comfort, guidati dallo Spirito Santo a denunciare politiche e pratiche ingiuste in risposta al “grido della terra e dei poveri” (LS 49).
C’è bisogno di assumere un atteggiamento profetico davanti ai segni dei tempi di oggi, connesso con i segni del luogo: la Terra, la nostra casa comune, così che la Chiesa possa far sentire la propria voce sulle scelte esistenziali del nostro tempo. Queste decisioni sono complesse e avvolte nella politica nazionale e globale. Tuttavia, usciamo con fede per imparare dalla sofferenza dei popoli e della natura e sfidiamo l’ingiustizia con voce profetica unita, mentre proseguiamo il nostro cammino di conversione ecologica.
La nostra Mobilitazione Profetica è umile e radicata nel fatto che condividiamo la stessa creazione con ogni essere vivente, tutto è connesso e, a livello individuale, tutti abbiamo bisogno di una conversione ecologica, spirituale, integrale e radicale che modifichi ciò che sta accadendo nel mondo nella nostra sofferenza personale (LS 19) e cercare di risolverlo.
Campagne di Mobilitazione
Advocate Now
- Scheda
- Disinvestimento
- Biodiversity and Climate Change
- Trattato di Non Proliferazione dei Combustibili Fossili





Il cibo che mangi, l'aria che respiri, l'acqua che bevi, il miele che mangi e molto altro ancora dipendono dalla biodiversità. Allora, cosa è questa biodiversità?

Il Trattato di Non Proliferazione dei Combustibili Fossili (TNPCF) è un'iniziativa globale che mira a un regime internazionale che integri l'accordo di Parigi nel contrastare la fornitura ancora in crescita di combustibili fossili.
Eventi di mobilitazione profetica
Pagina di caricamento
Notizie di mobilitazione profetica

10 motivi per ottenere l’attestato del Programma Animatori Laudato Si’

Net zero: una strategia vincente per il business.

L’Africa trova giustizia e speranza negli Animatori Laudato Si’

Grandi notizie ! Il MLS diventa osservatore ufficiale dell’UNFCCC

Digiuno dal gas. Un gesto concreto per vivere la Quaresima

Come si intersecano giustizia sociale e cura del creato?

Cosa ci ha portato il primo Incontro Globale Laudato Si’?

Scopri perché la visita di Papa Francesco in Congo e Sud Sudan è così importante per l’ecologia

La benedizione degli animali nei tempi moderni

Lanciata la “Campagna Italiana di Disinvestimento Cattolico dalle Fonti Fossili per un’Economia di Pace” con appello a disinvestire per Natale.

Alberi per compensare l’impronta di carbonio della GMG Lisbona 2023
