Tempo del
Creato 2023
“In questo Tempo del Creato, come seguaci di Cristo nel nostro comune cammino sinodale, viviamo, lavoriamo e preghiamo affinché la nostra casa comune brulichi di vita ancora una volta”.
Messaggio di Papa Francesco per
la Giornata del Creato 2023
Che la Giustizia
e la Pace Scorrano
Dal 1 settembre al 4 ottobre, la famiglia cristiana si unisce in tutto il mondo nella preghiera e nell’azione per il creato durante il Tempo del Creato. Il tema del 2023 è “Che la Giustizia e la Pace Scorrano”. Il simbolo è il possente fiume.
Celebra il Tempo del Creato di quest’anno incorporando il tema e il simbolo nelle liturgie domenicali o in un incontro di preghiera comune. Di seguito sono disponibili un modello per un incontro di preghiera ecumenico e altre idee per celebrare il TdC.
Pregare e agire per la giustizia climatica
#PregandoPerTe #COP28 #TempoDelCreato
La crisi climatica sta crescendo. Abbiamo bisogno di coloro che hanno il potere di agire con giustizia. Prega con noi per la giustizia climatica e agisci condividendo le tue preghiere con i leader politici.
Per tutto il mese pubblicheremo sui social media come preghiamo per la giustizia ecologica, in particolare nelle aree colpite dal cambiamento climatico. Insieme possiamo scatenare un possente fiume di pace e giustizia a nome di tutto il Creato.
#TempoDelCreato
Storie ed eventi del Tempo del Creato 2023
Eventi globali del Tempo del Creato
Unitevi nei momenti chiave globali/regionali durante il TdC:
Risoerse del Tempo del Creato
Risorse generali
Please Add New Logo Item.
Risorse cattoliche
Raccontaci come
festeggi il TdC
La tua storia è importante. Raccoglieremo le vostre storie del Tempo del Creato e le condivideremo con il Vaticano. Come i singoli affluenti che si uniscono per formare un possente fiume, la nostra azione collettiva formerà un movimento inarrestabile per la giustizia ecologica. Grazie per aver condiviso la tua storia!