Storie
Eco-conversione
E’ scoppiato il caldo in Spagna!
Questa comunità nel nord della Spagna è in fiamme mentre l’ardente Animatrice di Laudato Si’ Florencia Baldazo e altri si preparano a celebrare l’imminente Tempo del Creato. La sua storia…
Le Suore della Carità e i loro amici ‘camminano’
Osserva come questa organizzazione membro globale sta compiendo passi coraggiosi in tutto il mondo per prendersi cura della nostra casa comune.
Pellegrinaggio Europeo dei Giovani: La Casa Comune, un bel posto per tutti
Dal 2 al 7 agosto si è svolto a Santiago di Compostela il Pellegrinaggio Europeo dei Giovani 2022, che ha riunito più di 12.000 giovani provenienti da tutta Europa
Formazione in presenza Animatori Laudato Si’: Non c’è niente di meglio delle cose reali!
La nostra formazione online come Animatori Laudato Si’ raggiunge persone in tutto il mondo. Questa volta, durante la nostra prima formazione in presenza in Nord America, i partecipanti del New Mexico hanno finalmente potuto rimboccarsi realmente le maniche e si sono sporcati le mani!
Perché i cattolici si preoccupano dei popoli nativi?
Nella Giornata Internazionale dei Popoli Indigeni, ricordiamo il processo avviato dal Vaticano per riconoscere questi popoli, di cui si trova una sintesi nel documento Querida Amazonia.
Trasfigurarsi in Colui che fa nuove tutte le cose
Nel giorno della Trasfigurazione del Signore, siamo invitati a riflettere sul volto di Cristo, riflesso nel grido dei poveri e del creato.
Mobilitazione Profetica
I cattolici chiedono che non si perda più la biodiversità approvando il Trattato di Non Proliferazione dei Combustibili Fossili
Il mondo naturale sta scomparendo a un ritmo senza precedenti. I cattolici stanno rispondendo.
3 motivi per diventare Animatore Laudato Si’
Vuoi sapere perché è importante diventare Animatore Laudato Si’? Leggi questa storia e non esitare più.
Hai 1 minuto per la creazione? Ecco cosa puoi fare
Ecco come puoi ottimizzare il tuo tempo e la tua energia limitati e avere un impatto positivo sulla tua comunità e prenderti cura della nostra casa comune.
Il messaggio urgente di Papa Francesco in vista del Tempo del Creato di quest’anno
Una conferenza stampa promossa dal Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale ha lanciato il messaggio urgente di Papa Francesco per la Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato.
L’Arcivescovo William Nolan: “Sarà in imbarazzo qualsiasi istituzione cattolica che non ha disinvestito.”
L’Arcivescovo di Glasgow William Nolan spiega perché tutte le istituzioni cattoliche dovrebbero disinvestire dai combustibili fossili e dare vita alla Laudato Si’.
Stili di vita
E’ scoppiato il caldo in Spagna!
Questa comunità nel nord della Spagna è in fiamme mentre l’ardente Animatrice di Laudato Si’ Florencia Baldazo e altri si preparano a celebrare l’imminente Tempo del Creato. La sua storia…
Le Suore della Carità e i loro amici ‘camminano’
Osserva come questa organizzazione membro globale sta compiendo passi coraggiosi in tutto il mondo per prendersi cura della nostra casa comune.
Pellegrinaggio Europeo dei Giovani: La Casa Comune, un bel posto per tutti
Dal 2 al 7 agosto si è svolto a Santiago di Compostela il Pellegrinaggio Europeo dei Giovani 2022, che ha riunito più di 12.000 giovani provenienti da tutta Europa
Formazione in presenza Animatori Laudato Si’: Non c’è niente di meglio delle cose reali!
La nostra formazione online come Animatori Laudato Si’ raggiunge persone in tutto il mondo. Questa volta, durante la nostra prima formazione in presenza in Nord America, i partecipanti del New Mexico hanno finalmente potuto rimboccarsi realmente le maniche e si sono sporcati le mani!
Perché i cattolici si preoccupano dei popoli nativi?
Nella Giornata Internazionale dei Popoli Indigeni, ricordiamo il processo avviato dal Vaticano per riconoscere questi popoli, di cui si trova una sintesi nel documento Querida Amazonia.
Trasfigurarsi in Colui che fa nuove tutte le cose
Nel giorno della Trasfigurazione del Signore, siamo invitati a riflettere sul volto di Cristo, riflesso nel grido dei poveri e del creato.
Generale
E’ scoppiato il caldo in Spagna!
Questa comunità nel nord della Spagna è in fiamme mentre l’ardente Animatrice di Laudato Si’ Florencia Baldazo e altri si preparano a celebrare l’imminente Tempo del Creato. La sua storia…
Le Suore della Carità e i loro amici ‘camminano’
Osserva come questa organizzazione membro globale sta compiendo passi coraggiosi in tutto il mondo per prendersi cura della nostra casa comune.
I cattolici chiedono che non si perda più la biodiversità approvando il Trattato di Non Proliferazione dei Combustibili Fossili
Il mondo naturale sta scomparendo a un ritmo senza precedenti. I cattolici stanno rispondendo.
3 motivi per diventare Animatore Laudato Si’
Vuoi sapere perché è importante diventare Animatore Laudato Si’? Leggi questa storia e non esitare più.
Pellegrinaggio Europeo dei Giovani: La Casa Comune, un bel posto per tutti
Dal 2 al 7 agosto si è svolto a Santiago di Compostela il Pellegrinaggio Europeo dei Giovani 2022, che ha riunito più di 12.000 giovani provenienti da tutta Europa
Formazione in presenza Animatori Laudato Si’: Non c’è niente di meglio delle cose reali!
La nostra formazione online come Animatori Laudato Si’ raggiunge persone in tutto il mondo. Questa volta, durante la nostra prima formazione in presenza in Nord America, i partecipanti del New Mexico hanno finalmente potuto rimboccarsi realmente le maniche e si sono sporcati le mani!
Il Movimento Laudato Si’ apre le iscrizioni per il programma Animatori
Il Movimento Laudato Si’ ha aperto le iscrizioni al Corso Animatori Laudato Si’, che ha l’obiettivo di formare e ispirare leader cattolici di tutto il mondo sui vari aspetti dell’ecologia integrale.
Perché i cattolici si preoccupano dei popoli nativi?
Nella Giornata Internazionale dei Popoli Indigeni, ricordiamo il processo avviato dal Vaticano per riconoscere questi popoli, di cui si trova una sintesi nel documento Querida Amazonia.
Trasfigurarsi in Colui che fa nuove tutte le cose
Nel giorno della Trasfigurazione del Signore, siamo invitati a riflettere sul volto di Cristo, riflesso nel grido dei poveri e del creato.