
Fonte dell’immagine: Envato/ivankmit/Breathtaking view of Trolltunga rock – most spectacular and famous scenic cliff in Norway. Picturesque landscape with sunset sky and clear lake
Con i nostri stili di vita stressanti, a volte può essere difficile trovare il tempo per prendersi cura della creazione di Dio.
Non disperare, tuttavia: che tu abbia un minuto – o 15 minuti – abbiamo l’attività perfetta per te in modo che tu possa sfruttare al meglio tutto il tempo che hai per prenderti cura della nostra casa comune.
“Vivere la vocazione di essere custodi dell’opera di Dio è parte essenziale di un’esistenza virtuosa, non costituisce qualcosa di opzionale e nemmeno un aspetto secondario dell’esperienza cristiana.” (LS 217).
1 minuto: Firma e condividi la Petizione Pianeta Sano, Persone Sane
10 minuti: Contatta figure locali o internazionali che possono avere un impatto fondamentale sul futuro della nostra casa comune. Consulta i modelli suggeriti nella sezione risorse nel sito web della Petizione Pianeta Sano, Persone Sane e di seguito:
- Invia un’e-mail al leader della COP15 per fissare obiettivi più ambiziosi nel prossimo quadro della biodiversità
- Invia una lettera al sacerdote della tua parrocchia per condividere un messaggio sulla cura del creato
- Invia una lettera al Ministero dell’ambiente perché si impegni in azioni più ambiziose alla COP15
1 giorno: Unisciti a un Circolo Laudato Si’ per saperne di più sulla biodiversità
1 settimana: Impegnati a guidare la tua comunità a prendersi cura del creato iscrivendoti per diventare un Animatore Laudato Si’. Inizia con i video di formazione che ti aiuteranno a crescere come leader.
I nostri sforzi di collaborazione, per quanto piccoli possano essere, stanno già avendo un impatto sulle comunità di tutto il mondo. Come ha scritto Papa Francesco nella Laudato Si’, “ Il clima è un bene comune, di tutti e per tutti. Esso, a livello globale, è un sistema complesso in relazione con molte condizioni essenziali per la vita umana.” (LS23).