
Lorna Gold e Susana Réfega
Il Consiglio di Amministrazione del Movimento Laudato Si’ è addolorato nell’annunciare le dimissioni di Susana Réfega dal ruolo di Direttrice Esecutiva, una decisione personale dovuta alla necessità di dedicare più tempo alla sua famiglia.
Il Consiglio di Amministrazione ha confidato molto nella leadership di Susana, che ha lanciato importanti campagne globali, dato vita a nuove iniziative regionali e alimentato il nostro Movimento come organizzazione matura nell’anno del suo decimo anniversario.
Pur essendo profondamente addolorato per la partenza di Susana, il Consiglio comprende e rispetta la sua necessità di dedicare tempo alla famiglia. Yeb Saño, Presidente del Consiglio di Amministrazione del MLS, ha dichiarato: “La leadership di Susana è stata un dono per il nostro Movimento. Preghiamo affinché ogni bene giunga a lei e alla sua famiglia e confidiamo che, come Animatrice Laudato Si’ e amica, continueremo a lavorare insieme negli anni a venire”.
In un messaggio al Movimento, Susana ha dichiarato: “Guidare il Movimento Laudato Si’ e far parte di questa straordinaria comunità è stata un’esperienza unica, profondamente stimolante ed umile, e sono profondamente grata per la fiducia del Consiglio di Amministrazione, del Segretariato, dei finanziatori e dei partner. Soprattutto vorrei ringraziare gli Animatori della Laudato Si’, che sono il cuore e le mani del Movimento. Non ho dubbi che il MLS continuerà a crescere e a fare la differenza nella cura della nostra casa comune”.
Il Consiglio di Amministrazione ringrazia che lo Spirito continui a guidare il nostro Movimento e che Dio sia stato generoso con noi nel trovare una strada per il futuro.
La Dottoressa Lorna Gold è stata nominata dal Consiglio di Amministrazione come nuova Direttrice Esecutiva del Movimento Laudato Si’.
Il Consiglio di Amministrazione è fiducioso nella leadership di Lorna sulla base della sua lunga storia come uno dei membri fondatori del MLS, del suo eccellente servizio come Presidente del Consiglio di Amministrazione, del suo coinvolgimento in tutti i processi organizzativi rilevanti del MLS, del suo eccellente rapporto con la segreteria e delle sue eccellenti relazioni con partner esterni, tra cui reti cattoliche, reti climatiche e leader di alto livello.
Oltre ai suoi 20 anni di leadership nel movimento cattolico globale per la giustizia sociale e l’ecologia, tra cui una vasta letteratura sul clima e la fede, Lorna ha una profonda esperienza nella gestione di organizzazioni cattoliche di alto profilo. È riconosciuta per la sua leadership nel movimento globale per il clima ed è ben nota per il suo ruolo di guida delle campagne per una giusta transizione.
Oltre a ciò, il Consiglio di Amministrazione è grato a Lorna per aver servito instancabilmente come volontaria del MLS a molti livelli negli ultimi 10 anni, occupandosi di tutto, dalla Presidenza del Consiglio di Amministrazione alla formazione degli Animatori Laudato Si’, fino a garantire gli impegni di disinvestimento e a comparire nel film ‘The Letter’. In conformità con lo statuto del MLS, Lorna si dimette dal Consiglio di Amministrazione. Assumerà la responsabilità di Direttrice Esecutiva alla fine di febbraio, mentre Susana guiderà un periodo di transizione nel corso del prossimo mese.
Accogliamo con entusiasmo l’opportunità di continuare a crescere e prosperare con Lorna in questo nuovo ruolo.
Lorna afferma che “far parte di questo Movimento è stata una grande fonte di gioia nella mia vita per quasi 10 anni. Ho visto il Movimento crescere da un piccolo seme a un albero maturo con molti rami e progetti consolidati. Camminare al fianco dei nostri membri e dei nostri partner nella ricerca della giustizia climatica ed ecologica continua a nutrire la mia passione per un mondo migliore e a portarmi speranza per la creazione. Vorrei tendere una mano di amicizia agli amici vecchi e nuovi e chiedere le vostre preghiere mentre entriamo insieme in questa prossima fase del nostro Movimento”.
Lorna ha proseguito: “Il nostro lavoro per la giustizia climatica sta affrontando notevoli ostacoli in questo momento. Non vedo l’ora di lavorare con l’intero Movimento e con i più ampi attori della Chiesa per assicurare che il messaggio urgente della Laudato Si’, che chiede la fine dei combustibili fossili, sia ascoltato forte e chiaro alla COP30 in Brasile questo novembre”.
Durante l’anno trasformativo del 2025, quando la Chiesa globale celebrerà il Giubileo della Speranza e il 10° anniversario della Laudato Si’, il Movimento Laudato Si’ sosterrà iniziative come il Tempo del Creato, la Settimana Laudato Si’, Aumenta la Speranza, incontri e campagne di mobilitazione.
Il Consiglio di Amministrazione ringrazia sinceramente Susana per la sua leadership, ringrazia Lorna per la sua disponibilità a continuare a camminare con noi e confida nel fatto che “per coloro che amano Dio, tutto concorre al bene”.





