Maggio 2025

Guida mensile alla preghiera

Per condizioni di lavoro che superino le ingiustizie strutturali

Pagina Editoriale

Questa risorsa è una guida per i membri del nostro Movimento da utilizzare collettivamente o individualmente ogni mese. Ogni mese questa guida alla preghiera porta riflessioni e testimonianze di diversi membri del nostro Movimento globale per ispirarti a pregare, contemplare, riflettere e agire per il Creato. 

Allineiamo le nostre intenzioni di preghiera mensili con quelle del Papa, integrando una dimensione della Laudato Si’ per approfondire la nostra riflessione e azione. Come parte di questo viaggio, attendiamo anche la Settimana Laudato Si’ del 2025, un momento speciale di celebrazione globale, di preghiera e di impegno per la conversione ecologica. Questo mese, tuttavia, la nostra intenzione si concentra sulla gratitudine per la vita di Papa Francesco e per il futuro della nostra Chiesa.

Che possiamo essere ispirati ad agire con coraggio, ad amare con determinazione e a portare la speranza nella nostra casa comune – un passo, una preghiera, un’azione alla volta…

Ascoltare il Canto del Creato

Intenzione mensile:

In gratitudine per la vita e l’eredità di Papa Francesco e in preghiera per il nostro futuro Pontefice

 

Citazione del mese:

“Se Dio ha potuto creare l’universo dal nulla, può anche intervenire in questo mondo e vincere ogni forma di male. Dunque, l’ingiustizia non è invincibile.” LS 74

Preghiera per la giustizia sociale

da Constance (Connie) Fahey, Suore Francescane di Maria, Stati Uniti d’America.

Spirito di verità
che avvolge il nostro mondo nel tuo amore,
veniamo a Te con il cuore appesantito.
Come si può iniziare a smantellare i mali
del razzismo, sessismo, classismo,
ingiustizia ambientale e altro ismo che permea la
società?
Siamo complici del peccato collettivo
delle istituzioni della società rimanendo silenziosi
osservatori?
Come possiamo essere uno strumento di
pace e irradiare il Tuo amore risanatore?
Persone come Desmond Tutu, Martin Lu-
ther King, Jr. e i manifestanti che marciano
per le nostre strade denunciano le ingiustizie
sistemiche.
Leggiamo le ingiunzioni della Scrittura: ama
Dio, ama il mio prossimo,
prega per i miei nemici, anche quelli che mi
perseguitano.
Stiamo ascoltando questi difficili insegna-
menti?
Ci basta accogliere estranei nella nostra cer-
chia di relazioni, alleviare la sofferenza dei
Lazzaro alla nostra porta, e celebrare la diversi-
tà delle persone e dei loro credi?
Donaci la grazia di amare tutti,
di promuovere la giustizia per tutti, e di ave-
re rispetto reciproco per tutto il creato.

Amen

Ascoltare il Grido del Creato

Riflessione mensile per approfondire la nostra eco-conversione

“Voglio essere una lettera vivente”: Il viaggio di eco-conversione di Alfred Okumu

Alfred Okumu, Animator, Uganda

Quando Alfred Okumu ha letto per la prima volta la Laudato Si’, la potente Enciclica di Papa Francesco sulla cura della nostra casa comune, non si aspettava che avrebbe cambiato la sua vita. Ma le parole di Papa Francesco hanno risvegliato qualcosa di profondo in lui.

“È stata come una chiamata personale all’azione”, dice Alfred. “ La Laudato Si’ mi ha aiutato a vedere la Creazione come qualcosa di sacro, qualcosa di cui faccio parte e di cui sono responsabile”

Oggi Alfred è responsabile delle comunicazioni e del collegamento con la comunità per il Centro Laudato Si’ Comboni Uganda e Animatore Movimento Laudato Si’ nel Paese. La sua fede è sbocciata in un’azione ecologica audace e concreta.
Insieme all’Autorità Forestale Nazionale e a Tree Talk, Alfred e il suo team hanno distribuito migliaia di piantine di alberi indigeni e da frutto a scuole e parrocchie in tutta l’Uganda, tra cui St. Kizito Bugolobi, St. Paul Banda, St. Daniel Comboni Kasana-Luweero e le parrocchie di Kireka, Ggaba, Opachi (Arua) e Namukora (Kitgum). Questi alberi ora crescono insieme ai cuori e alle menti dei giovani studenti, nutriti attraverso gruppi scolastici ambientali che si concentrano su fame zero, povertà zero ed emissioni zero: i “3 zeri”.
Nella parrocchia di Kasala, Alfred ha contribuito alla realizzazione di una fattoria dimostrativa di 4,7 acri, un’aula di agricoltura intelligente dal punto di vista climatico. I bambini e le comunità locali imparano in prima persona a coltivare alberi da frutto come mango, avocado e jackfruit, insieme a specie autoctone come mogano, mivule e acacia.

“Non parliamo solo di conversione ecologica, la viviamo”, dice Alfred con un sorriso. Ogni piantina piantata è una preghiera per un futuro migliore”.

Oltre ai campi e alle foreste, il messaggio di Alfred raggiunge le comunità attraverso le onde radio. Su Radio Maria Uganda (103.7 FM) a Bbiina, il suo team conduce programmi regolari sulla gestione dell’ambiente. Parlano della gestione dei rifiuti, dei pericoli della combustione degli arbusti e dell’inquinamento da plastica e della necessità di alternative ecologiche. Questi programmi, sostenuti dal Movimento Cattolico dei Lavoratori della Parrocchia di Mbuya e da altri gruppi cattolici locali, forniscono agli ascoltatori modi pratici per prendersi cura del Creato.
Anche con risorse finanziarie limitate, la visione di Alfred continua a crescere. Le richieste di sostegno arrivano ora da diocesi di tutta l’Uganda, tra cui Gulu, Nebbi e Mbarara. Il suo sogno? Vedere lo spirito della Laudato Si’ vivo in ogni parrocchia, in ogni scuola e in ogni casa dell’Uganda.

“La mia eco-conversione è iniziata quando ho incontrato Frate Ocan Cosmas Okech MCCJ e Frate Michael Avaga MCCJ e ho letto l’Enciclica di Papa Francesco nel 2015”, riflette Alfred.
Ora voglio che la mia vita sia un messaggio vivente, non scritto con l’inchiostro, ma con alberi piantati in Uganda, bambini istruiti e un pianeta guarito”.

Il viaggio di Alfred ricorda a tutti noi che la conversione ecologica non è un evento unico, ma un percorso di tutta la vita per camminare dolcemente sulla Terra, guidati dalla fede, dalla speranza e dalla chiamata all’ecologia integrale.

Domande su cui riflettere

  • Come ti ha raggiunto l’appello di Papa Francesco a prenderti cura del Creato? Dove ti trovavi nella tua vita? Con chi eri?
  • Come puoi essere una lettera vivente che dà vita all’Enciclica Laudato Si’ in questo momento che la nostra Chiesa sta vivendo?
  • Come parte del MLS, siamo tutti frutti dell’appello profetico di Papa Francesco per la giustizia e la pace con il Creato. Mentre ci prepariamo a celebrare la Settimana Laudato Si’ per la prima volta con lui che ci guarda dal cielo, andiamo avanti come pellegrini della speranza e offriamo il nostro lavoro, i nostri eventi e le nostre attività in preghiera per il futuro della nostra Chiesa. Dedica un po’ di tempo a pianificare come te e la tua comunità onorerete la sua eredità durante la Settimana Laudato Si’ di quest’anno.

Ascoltare la Chiamata del Creato

 L’invito all’azione di questo mese:
🌿 Unisciti alla Settimana Laudato Si’ 2025! 🌿

🌿 Unisciti alla Settimana Laudato Si’  2025! 🌿

Quest’anno celebriamo 10 anni di fede, azione e cura per la nostra casa comune. Mentre riflettiamo su questo viaggio, uniamoci in preghiera e azione per rinnovare il nostro impegno verso il Creato e i più vulnerabili.

🙏Prega, agisci e celebra con noi questa pietra miliare. Facciamo del 10° anniversario della Laudato Si’ un movimento di speranza e di trasformazione!

📅 Segna la data! Rimani sintonizzato per le riflessioni, le preghiere e i modi per essere coinvolto.

Insieme, costruiamo un futuro in cui tutto il Creato prospera! 🌍✨

Questa guida alla preghiera è stata sviluppata con il supporto di Ashley Kitisya dal Kenya, Alfred Okumu dall’Uganda, Suzana Moreira dal Brasile, e con il lavoro strategico di Susana Salguero da El Salvador, il lavoro di design di Marco Vargas dall’Ecuador, oltre al lavoro di altri membri del team di Comunicazione sparsi nelle Americhe e di traduttori sparsi in tutto il mondo.