
Questa settimana abbiamo vissuto un momento di profonda speranza: il Movimento Laudato Si’ ha ricevuto il Premio Laudato Si’ 2025 dall’Ordine dei Frati Minori (OFM). Questo riconoscimento ci è stato consegnato in una cerimonia toccante alla quale hanno partecipato personalità chiave nella difesa della giustizia ecologica, come il Patriarca Ecumenico Bartolomeo I, il teologo Leonardo Boff e rappresentanti della Rete Ecclesiale Panamazzonica (REPAM).
Ricevere questo premio nel decimo anniversario dell’Enciclica Laudato Si’ non è solo motivo di gioia, ma anche di immensa e commovente gratitudine. Una gratitudine che viene dal cuore ed è rivolta, prima di tutto, a voi, a ogni persona che fa parte del Movimento Laudato Si’. Perché è la vostra dedizione, la vostra fede vissuta quotidianamente e il vostro impegno costante nella cura della casa comune che rende questa missione una realtà. Questo riconoscimento è davvero un riflesso dell’amore e della speranza che ispirate nel mondo.

Un premio che ci ispira… e ci ricorda il perché
Durante la cerimonia, la nostra Direttrice Esecutiva Lorna Gold, ha ritirato il premio a nome dell’intera comunità del Movimento Laudato Si’. Le sue parole hanno fatto eco a un chiaro appello:
“Siamo a una svolta ecologica che è diventata una vera e propria crisi di coscienza. Come persone di fede, dobbiamo unirci per trasformare questo momento buio in un Kairos, un tempo di opportunità divina.”
Questo premio onora molto più di un traguardo raggiunto nel corso della vita: celebra una convinzione condivisa da migliaia di persone che, da ogni angolo del pianeta, danno vita all’ecologia integrale con speranza, coraggio e impegno. Questo riconoscimento è anche un monito: il momento di agire con decisione e speranza è adesso.
Ogni storia conta
Da coloro che coordinano campagne globali a coloro che piantano giardini nelle loro parrocchie; da coloro che partecipano alle nostre sessioni di formazione a coloro che pregano silenziosamente per il creato ogni mattina; da volontari, alleati e donatori al team e alla guida spirituale:
Grazie. Grazie per aver creduto. Grazie per aver agito. Grazie per aver continuato a camminare.
Dove andiamo adesso?
Come la Laudato Si’ stessa, il nostro Movimento continua. Continueremo a seguire lo Spirito Santo in questo cammino.
- Utilizzare risorse di preghiera per la contemplazione e l’ispirazione
- Organizzare eventi locali come ad esempio il Tempo del Creato
- Lasciare le banche che sostengono i combustibili fossili
- Prepararsi a stare insieme alla COP30
Questo anniversario non è solo un momento di festa. È un’opportunità per rinnovare il nostro impegno verso Dio, verso i più vulnerabili e verso la Terra che abitiamo.
Leggi questa storia sul portale Vatican News
Il Patriarca Ecumenico Bartolomeo I riceve il Premio Laudato Si’ – Vatican News
Guarda la registrazione della cerimonia: DIretta: Premio per l’Impegno a favore dell’ecologia integrale 2025





