Prima di concludere un anno incredibile, vorremmo ripercorrere i momenti più significativi e indimenticabili che abbiamo vissuto nel 2024.

I membri dei Capitoli MLS festeggiano insieme
1. Leader nel mondo
I partner e i leader di base che serviamo stanno facendo la differenza nei paesi di tutto il mondo. Ecco solo alcune delle grandi cose che hanno realizzato nel 2024.
- In Uganda, il Responsabile Volontario del Capitolo del MLS ha lavorato con una rete di partner per educare le comunità sull’impatto dell’EACOP, l’oleodotto in costruzione da parte del gigante petrolifero francese TotalEnergies.
- In Francia, i membri del MLS si sono schierati con i loro fratelli e sorelle dell’Africa Orientale organizzando veglie di preghiera presso la sede della TotalEnergies.
- Nelle Filippine, i partner del MLS, il Vescovo Gerardo Alminaza, leader del programma nazionale Laudato Si’, la Caritas Filippina e altri hanno lanciato un appello nazionale per fermare la proliferazione dei combustibili fossili.
- In Brasile, i partner del MLS hanno preparato una campagna nazionale di coinvolgimento nella Laudato Si’ per i 123 milioni di cattolici del paese.
Un Movimento guidato dai membri si avvale dei doni di decine di migliaia di persone in tutto il mondo. Un Movimento illuminato dallo Spirito Santo è una forza inarrestabile.
2. Trasmettere speranza nel Tempo del Creato
Il Tempo del Creato, la celebrazione annuale di preghiera e azione per la creazione, è cresciuta di slancio e forza nel 2024.
In tutto il mondo, i membri del MLS si sono affiancati ai cristiani di tutte le denominazioni per pregare e guidare gli eventi. I servizi speciali per la Festa della Creazione hanno attinto alla ricca storia di questo giorno prezioso.
Si è levata una voce profetica contro i combustibili fossili, con i membri del MLS che hanno firmato lettere di sostegno al Trattato di Non Proliferazione dei Combustibili Fossili e con il team del MLS in Asia-Pacifico che ha co-organizzato un evento sui combustibili fossili con la Federazione delle Conferenze Episcopali Asiatiche.
La conversazione è continuata online. Più di 1,2 milioni di persone hanno visto i tweet di Papa Francesco e hanno ascoltato il suo messaggio dell’Angelus, 125 conferenze episcopali e diocesi hanno pubblicato messaggi e 350 storie sui media hanno sensibilizzato l’opinione pubblica sul Tempo del Creato e sul suo impatto. Inoltre, migliaia di persone hanno partecipato agli incontri di preghiera e ai webinar del MLS durante la stagione.
Il MLS è grato di servire come co-leader del Comitato Direttivo Ecumenico per il Tempo del Creato.

Papa Francesco saluta la Direttrice Esecutiva del MLS Susana Réfega (Foto da © Vatican Media)
3. Toccando il cuore di Papa Francesco
In un incontro speciale a Roma, la Direttrice Esecutiva del Movimento Laudato Si’, Susana Réfega, ha parlato con Papa Francesco insieme ai leader dei movimenti popolari di tutto il mondo.
Durante l’incontro, Susana ha condiviso le storie personali dei membri del MLS che stanno agendo concretamente per proteggere il creato in tutto il mondo. Allo stesso tempo, Susana ha anche condiviso le storie di leader che sono stati presi di mira per aver perseguito la giustizia ecologica negli Stati Uniti, in Honduras e in Colombia.
Papa Francesco si è profondamente commosso nel sentire come il Movimento Laudato Si’ sia in prima linea nell’azione profetica per proteggere la nostra casa comune.

Religiose alla guida dell’agricoltura sostenibile
4. Mettere in pratica i valori
La Piattaforma di Iniziative Laudato Si’, un’ esperienza promossa dal Dicastero per la Promozione dello Sviluppo Umano Integrale, fornisce ai cattolici strumenti pratici per raggiungere la sostenibilità olistica nello spirito dell’ecologia integrale.
Quasi 5.000 istituzioni, tra cui diocesi, università e centri sanitari, si sono iscritte alla piattaforma fino al 2024. Stanno adottando misure concrete per ridurre le emissioni, coltivare una cultura di cura per il creato e sostenere politiche che proteggano la nostra casa comune.
Il Movimento Laudato Si’ è grato di essere il partner operativo della Piattaforma di Iniziative Laudato Si’.
5. Formazione di oltre 1.000 nuovi leader di base
Il programma Animatori Laudato Si’, che forma volontari in grado di guidare le loro comunità nella cura della nostra casa comune, ha preparato nuovi leader di base nel 2024. Più di 1.000 nuovi Animatori Laudato Si’ sono stati certificati nel 2024, entrando a far parte di una vibrante comunità globale forte di decine di migliaia di persone.
Un corso di formazione intensivo ha sostenuto gli Animatori Laudato Si’ pronti ad assumere un ruolo di leadership ancora più forte, dotandoli di competenze avanzate nella comunicazione e nelle strategie di coinvolgimento della comunità.

Bambini che celebrano la Settimana Laudato Si’ in Cile
6. Celebrazione della Settimana Laudato Si’
La Settimana Laudato Si’, una celebrazione annuale dell’ Enciclica promossa dal Dicastero per la Promozione dello Sviluppo Umano Integrale e sostenuta da una rete globale di partner, ha raggiunto le istituzioni cattoliche nazionali nel 2024.
- In Europa, l’Alleanza Europea Laudato Si’, sostenuta dal MLS, ha annunciato i risultati di un sondaggio che mostra come il 95% delle organizzazioni Cattoliche Europee abbia visto l’Enciclica avere un impatto tangibile.
- Negli Stati Uniti, la Conferenza dei Vescovi Cattolici ha pubblicato le preghiere della Settimana Laudato Si’ per l’azione sulla sostenibilità.
- Nelle Filippine, il Presidente della Conferenza Episcopale delle Filippine ha pregato affinché “semi di speranza” fioriscano sul nostro pianeta.
Il Movimento Laudato Si’ è grato di essere collaboratore della Settimana Laudato Si’.

Incontro locale in Italia
7. Mappare le prossime tappe del nostro viaggio
I membri sono il cuore e le mani del Movimento Laudato Si’. Nel corso dell’anno, i membri hanno organizzato centinaia di incontri nazionali, regionali e locali per riflettere sul nostro passato e tracciare insieme il nostro futuro.
Insieme, i membri del Movimento Laudato Si’ hanno gettato le basi per un cambiamento trasformativo nel 2025 e oltre.

Mass in creation
8. Seguire la luce dell’eco-spiritualità
Come persone di fede, i membri del Movimento Laudato Si’ si rifanno a una tradizione millenaria che ci dà forza e scopo.
Guide alla Preghiera Mensile, risorse per la Quaresima e per l’ Avvento, Ritiri Laudato Si’, e formazione alla meditazione contemplativa hanno arricchito la vita dei membri e delle comunità di tutto il mondo.

I membri del MLS alla conferenza delle Nazioni Unite sulla biodiversità
9. Esortare i politici a proteggere la creazione
I membri del MLS hanno coinvolto i responsabili politici in una discussione e hanno esortato i leader a dare priorità alla cura del creato.
- In Colombia, un Capitolo del MLS ha organizzato attività alla COP16, la conferenza delle Nazioni Unite sulla biodiversità. Con uno spazio dedicato nel padiglione, il Capitolo ha organizzato eventi e ospitato Animatori Laudato Si’ provenienti da Kenya, Stati Uniti e Brasile.
- In Europa, gli Animatori Laudato Si’ hanno inviato lettere per sollecitare i principali candidati alle elezioni europee a dare priorità alla cura del creato.
- Negli Stati Uniti, un Capitolo del MLS ha chiesto alla Commissione Ferroviaria del Texas, che controlla il petrolio e il gas nello Stato, di dare priorità alla salute delle comunità.

Membri del Consiglio di Amministrazione e staff del Movimento Laudato Si’
10. Rivitalizzare le strutture
Il Movimento Laudato Si’ ha dato il benvenuto a una nuova Direttrice Esecutiva e a nuovi membri del Consiglio di Amministrazione, che lavorano a fianco del Consiglio Globale dei Soci e dei membri del Movimento. L’intero segretariato e il movimento sono guidati da valori recentemente aggiornati, che guidano e informano il lavoro che svolgiamo insieme.
Ora ci stiamo preparando con gioia per dare il benvenuto al 2025, che arriverà con tappe emozionanti – resta sintonizzato! Consulta il nostro blog e i social media per saperne di più.
Tutti questi risultati sono stati possibili solo grazie al sostegno dei nostri generosi donatori. Mentre pianifichiamo il 2025, ti invitiamo a prendere in considerazione l’idea di fare una donazione di qualsiasi importo per portare avanti la nostra missione per la giustizia climatica ed ecologica durante un importante anno giubilare/anniversario per i cattolici e un anno critico per l’ambiente.