Semi di speranza: i cattolici di tutto il mondo coltivano la pace con il creato
Ora che il Tempo del Creato 2025 è giunto al termine, facciamo nostre le parole di Papa Leone XIV, che ci ha ricordato che “questo è il tempo di seminare semi di pace e speranza”. Dal 1° settembre al 4 ottobre, cristiani provenienti da ogni angolo del...
In pace con il creato: pellegrinaggi, preghiere e azioni attraverso le Americhe
In tutte le Americhe, le persone stanno trovando modi, grandi e piccoli, per riconnettersi con il creato, onorando sia la Terra che i ritmi sacri della vita. Dai campi di mais degli Stati Uniti alle vivaci strade di Rio de Janeiro, da una Cattedrale in Argentina ai...
Pellegrinaggio della Speranza: vivere la Laudato Si’ nel cammino per aumentare la speranza
Mentre ci prepariamo alla conferenza Aumentare la Speranza, il Tempo del Creato 2025 unisce milioni di persone nel Pellegrinaggio della Speranza per il Creato, ispirato al decimo anniversario della Laudato Si’.
Da Assisi lanciata la “Chiamata alla responsabilità per la transizione ecologica. Dai dibattiti ai dialoghi, dal dire al fare”
40 organizzazioni cattoliche da Assisi lanciano un appello: “Il cambiamento comincia da noi, e non finisce con noi. Il cambiamento comincia nel mio cortile.”
Pace con il Creato: celebrare la festa di San Francesco d’Assisi durante il Tempo del Creato 2025
Il Tempo del Creato 2025, dedicato al tema Pace con il Creato, culminerà nella festa di San Francesco d’Assisi, unendo i cristiani di tutto il mondo nella preghiera, nella riflessione e nell’azione per la nostra casa comune.





