
Onorando il valore della riflessione nella tutela del nostro ambiente condiviso.

Il 25 gennaio, il Movimento Laudato Si’ e un gruppo di organizzazioni partner hanno organizzato una sentita veglia di 10 ore per celebrare il 10° anniversario dell’Enciclica Laudato Si’. Questo evento speciale ha invitato le persone di tutto il mondo a fermarsi, riflettere e riconnettersi tra loro e con tutto il creato attraverso la contemplazione.

Pratiche contemplative che curano
Le pratiche contemplative della veglia hanno offerto ai partecipanti l’opportunità di connettersi con lo Spirito che ci unisce e ci cura. Sei caldamente invitato a considerare la possibilità di incorporare queste pratiche nella tua vita spirituale.
- Silenzio profondo: Creare uno spazio per la riflessione personale.
- Esercizi di respirazione: Promuovere la consapevolezza e la presenza.
- Adorazione Eucaristica: Approfondire la connessione spirituale.
- Pratica della Parola Sacra: Riflettere sulle parole significative.
- Lectio Divina con la Laudato Si’: Meditazione sugli insegnamenti dell’Enciclica.
Una pratica contemplativa ci trasforma. Ci offre un nuovo modo di vivere la nostra relazione con tutta la creazione di Dio. Mentre gli incendi infuriano, i mari si alzano e le tempeste si abbattono, la contemplazione ci offre un luogo dove incontrare “la pace che supera ogni comprensione”. Fermandoci a riflettere, riconosciamo che la cura della nostra casa comune non è solo un’azione esterna, ma anche un viaggio interiore di trasformazione.
Un incontro globale
La veglia ha riunito quasi 3.000 persone provenienti da 38 Paesi, tra cui Irlanda, Inghilterra, Scozia, Botswana, Norvegia, Spagna, Zambia, Francia, Nuova Zelanda, Messico, Porto Rico, Senegal, Ghana, El Salvador, Corea del Sud, Indonesia, Germania, Polonia, Giappone, Stati Uniti, Paesi Bassi, Italia, Liechtenstein, Venezuela, Ciad, Portogallo, Brasile, Camerun, Sudafrica, Perù, Repubblica Democratica del Congo, Argentina, Lussemburgo, Ungheria, Malta, Colombia, Kenya e Canada.
Provenienti da Paesi del Sud e del Nord del mondo, i partecipanti si sono uniti come una famiglia globale nello Spirito.

Una chiamata all’azione
La veglia è stata più di una celebrazione; è stata una chiamata all’azione, che ci ha ricordato che la nostra crisi planetaria è integralmente connessa alla nostra crisi spirituale.
Nel corso di questo decimo anniversario, il Dicastero per la Promozione dello Sviluppo Umano Integrale vuole Aumentare la Speranza per tutta la creazione. Celebrando i progressi compiuti negli ultimi 10 anni e guardando avanti per un’azione ancora più grande in futuro, portiamo i nostri doni unici di cattolici per proteggere la nostra casa comune.