Nel primo semestre del 2024 si è tenuta una nuova edizione del corso per Animatori Laudato Si’, durante il quale si sono diplomati e certificati 1238 nuovi Animatori, in sei lingue (spagnolo, inglese, portoghese, italiano, francese e polacco). Il Movimento Laudato Si’ continua a crescere nella formazione e nello sviluppo di competenze per portare speranza al mondo attraverso l’azione.

Questa edizione del corso ha incluso contenuti sulla Laudato Deum, l’ Esortazione Apostolica che Papa Francesco ha pubblicato nel 2023 come complemento alla Laudato Si’, e ha anche posto particolare enfasi sulla formazione “sull’impronta di mobilitazione”, incoraggiando le persone a seguire alcuni passi per vivere la loro conversione ecologica. 

Alcuni progetti dei nuovi Animatori 

Gabriel Dinda, del Kenya, ha incentrato la sua relazione finale su un laboratorio di scrittura che organizza da 10 anni: “Quando mi sono imbattuto nella Laudato Si’, ho pensato di combinare questi laboratori di scrittura con conversazioni sulla nostra casa comune. Così ho ideato un laboratorio mensile che combina scrittura ed eco-conversazione”.

A Taiwan, la tribù Qīng Quan ha organizzato un ritiro di due giorni nella natura, riunendo i partecipanti intorno al silenzio e alla pace, indipendentemente dal loro background religioso. “Il risultato di questo evento è stato davvero trasformativo. Nonostante fossero estranei e di fedi diverse, tutti si sono uniti condividendo le esperienze di preghiera”, ha raccontato l’Animatore. 

In Belgio, un’Animatrice ha organizzato un’attività di contemplazione, disegno e tisana, con una formazione sulle varie proprietà medicinali delle erbe che consumiamo. Inoltre, in Francia, una religiosa ha recitato la Via Creationis con i bambini della sua scuola e i loro genitori, con una meditazione sulla Creazione. 

Nel frattempo, in Ungheria, un Animatore ha riunito un gruppo per lavorare alla rivitalizzazione del torrente Mogyoródi e del suo bacino idrografico, per trasformarlo in una greenway comunitaria, proteggendo il suo habitat. Il gruppo ha lavorato su linee guida ecologiche e tecniche, ha esaminato la situazione del ruscello e sta cercando di creare un’ Associazione Ecumenica Laudato Si’.  

Se anche tu vuoi unirti all’avventura di essere un Animatore  Laudato Si’, visita il sito web per maggiori informazioni.