Questa risorsa è una guida che i membri del nostro Movimento possono utilizzare collettivamente o individualmente ogni mese. Ogni mese questa guida alla preghiera contiene riflessioni e testimonianze di diversi membri del nostro Movimento globale per ispirarti a pregare, contemplare, riflettere e agire per la Creazione. L’edizione di questo mese è stata preparata da Steeven Kezamutima dal Kenya, Suor Loredana Dalla Libera dalla Repubblica Democratica del Congo, con il supporto di Suzana Moreira, dal Brasile, e il lavoro strategico di Guada García Corigliano dall’Argentina, il lavoro di design di Marco Vargas dall’Ecuador, oltre al lavoro di altri membri dell’équipe di comunicazione sparsi nelle Americhe e di traduttori sparsi in tutto il mondo.
Se preferite, potete scaricare questa risorsa in formato PDF cliccando qui.
Come utilizzare questa guida alla preghiera per un incontro.
Quest’anno stiamo facendo alcune modifiche a questa guida in modo che possa supportare meglio te e la tua comunità. Ecco alcuni suggerimenti per utilizzare questa guida come struttura di un incontro:
- Leggi la guida completa per familiarizzare con il contenuto e pianificare come utilizzarlo durante l’incontro.
- Guida l’incontro attraverso i tre passaggi: Ascoltare il Canto del Creato, il Grido del Creato e la Chiamata del Creato, assicurandoti di dare priorità al tempo per la preghiera comune, al silenzio contemplativo e alla riflessione personale e condivisa.
- Dopo l’incontro, ricordati di ringraziare i partecipanti e di iniziare a pianificare il successivo, oltre a continuare a pregare per tutto il mese con l’intenzione e la preghiera del mese.
Ascoltare il Canto del Creato
Per celebrare il duro lavoro svolto in tutto il mondo per la cura del creato.
“ Possa la nostra epoca essere ricordata per il risveglio di una nuova riverenza per la vita, per la risolutezza nel raggiungere la sostenibilità, per l’accelerazione della lotta per la giustizia e la pace, e per la gioiosa celebrazione della vita (Carta della Terra)” (LS 207)

L’okapi è un mammifero unico che si trova solo nella Repubblica Democratica del Congo, attualmente a rischio a causa della caccia e della perdita di habitat.
Preghiera del mese
Tutto canta la grandezza
Sia lode e grazie a Te,
Creatore dell’universo,
per la bellezza e la varietà che ci hai donato.
Con il mutar delle stagioni,
la tavolozza di boschi, campagne e prati
cangia continuamente
ed è gioia ai nostri occhi,
nuovo profumo anche per chi non vede.
Che meraviglia il perfetto meccanismo che hai pensato,
in una convivenza ordinata e gioiosa,
e quanta responsabilità
per l’essere che volesti a Tua immagine e somiglianza!
Il profumo dei fiori, la maestosità degli alberi,
il canto degli uccelli, lo spettacolo dei funghi
fanno dei tuoi boschi delle stupende cattedrali,
dove celebrare in letizia
il memoriale della creazione e l’alleanza di noi fratelli…
Dall’alto delle vette innevate
e dal profondo degli abissi dei cerulei mari
tutto canta la grandezza
del Dio nostro Creatore.
Laudato si’, nostro Signore!!! Amen
(da Giovanni Zanaboni, dal Libro Di Preghiere del MLS)
Ascoltare il Grido del Creato
Riflessione mensile per approfondire la nostra eco-conversione
Azione piuttosto che chiacchiere
Suor Loredana Dalla Libera, LSA, Kinshasa, RDC
Se viviamo in una crisi ecologica globale, viviamo anche in una crisi di relazioni umane.
Qui a Kinshasa, dove vivo da un anno, il rapporto tra l’uomo e il creato si è rotto.
Dopo vari tentativi di avviare la formazione sulla Laudato Si’, ho pensato che fosse necessario agire piuttosto che parlare. Ma dopo un anno trascorso qui a Kinshasa, e dopo aver studiato l’ambiente e la gente, sono giunta a questa conclusione: Kinshasa è una città molto grande, ma molto sporca e invivibile. Ha una popolazione di 20.000.000 di abitanti, una città piena di smog, sporcizia, povertà e malattie. A livello diocesano, c’è anche un’unità ambientale all’interno della Commissione Giustizia e Pace e fanno del loro meglio. A livello parrocchiale (ricordate che siamo in una città molto grande e ci sono molte parrocchie), non molti conoscono l’Enciclica Laudato Si’. Con un piccolo gruppo di Animatori Laudato Si’, stiamo iniziando a trovare i tempi e i contatti giusti per iniziare a diffondere la Laudato Si’ nelle trasmissioni radiofoniche, nelle parrocchie e su tutti i siti web ecumenici, e per formare gruppi di persone ecologicamente consapevoli. Anche i religiosi e le religiose stanno diventando più consapevoli della questione.
Non esiste una difficoltà in sé, ma solo la lentezza e la pazienza necessarie per far passare il messaggio della Laudato Si’ e per suscitare interesse e conoscenza della Laudato Si’.
Davanti alla nostra casa passano ogni giorno molti studenti, provenienti da altri quartieri e anche molte persone che vanno al lavoro. Ora, vista la lentezza, ci vuole pazienza per organizzare e programmare corsi di formazione e avviare un lavoro di sensibilizzazione nelle scuole, nelle parrocchie e nei gruppi. In questo Tempo del Creato, ho pensato che sarebbe stato interessante realizzare un murale sull’ecologia e sulla realtà in cui viviamo, per spingere tutti a porsi delle domande. Ho avuto l’idea e ho consultato prima le mie sorelle che l’hanno appoggiata. Ho chiamato alcuni artisti che mi hanno aiutata a mettere sul murale le idee scottanti che avevo in mente. L’idea di disegnare sul muro è nata dalla mia intenzione di mostrare a chi passa davanti alla nostra congregazione delle Suore Missionarie Comboniane e alla nostra casa che c’è un desiderio di cambiamento.
Il messaggio alla base del mio murale è, da un lato, la bellezza della natura, una natura libera dall’inquinamento con alberi e orizzonti verdi. Dall’altro, l’inquinamento che riempie i nostri polmoni di veleno, ci fa annegare nella spazzatura e mette in pericolo i mari e le stesse persone. Al centro c’è un uomo che fugge dall’inquinamento e decide di dare una mano alla natura, cioè decide di relazionarsi con essa, perché vede il suo futuro solo in un cambiamento di mentalità che si può realizzare solamente in relazione alla natura… Quest’uomo ama la vita e lancia un messaggio con le parole dell’Enciclica Laudato Si’.
“ La terra, nostra casa, sembra trasformarsi sempre più in un immenso deposito di immondizia.” (LS 21). Di fronte alla crisi ambientale e sociale, ognuno di noi è chiamato ad agire.
Oggi ispira molti che fermano le loro auto ed entrano nel nostro complesso per chiedere una spiegazione del murale. Una delle persone che si è commossa molto mi ha proposto di andare con lei dal nostro parroco per proporgli un murale nella nostra parrocchia.
La gente passa e guarda, legge, fa domande… Le persone cominciano a dire che è importante prendersi cura gli uni degli altri e anche della natura, vedo che c’è speranza di agire con il creato. Li invito a cominciare da se stessi e dalle loro famiglie… Non so se cambierà qualcosa, ma vedere che le persone iniziano a porsi domande sul loro stile di vita è già un passo avanti.

Immagine dell’attuale rapporto tra l’uomo e il creato, un rapporto tossico con l’inquinamento che riempie i nostri polmoni e l’acqua per poi uccidere i pesci.
Domande su cui riflettere
- Come ti ha colpito la storia di suor Loredana, pensando alle sfide che ha affrontato e alla soluzione creativa che ha trovato per coinvolgere la sua comunità?
- Quali sono gli aspetti negativi dell’ambiente circostante che di solito ti turbano quando pensi alla sfida di prenderti cura del creato nella tua comunità locale?
- Quali sono i modi creativi che ti vengono in mente per coinvolgere la tua comunità locale, per toccare i loro cuori e le loro menti, diversi dalle soluzioni o dai progetti che prendi in considerazione di solito?
Ascoltare la Chiamata del Creato
L’invito all’azione di questo mese
Partecipa al Tempo del Creato che si chiude il prossimo 4 ottobre
Mentre ci prepariamo alla festa di San Francesco d’Assisi e alla chiusura del Tempo del Creato, celebreremo un incontro di preghiera il prossimo venerdì 4 ottobre.
Questo speciale momento di chiusura è stato organizzato e sarà guidato dal Comitato Giovani del Tempo del Creato, non mancare!
Iscriviti qui per partecipare all’incontro di preghiera
Prega in comunione con il Sinodo sulla Sinodalità
La Comunità di Taizé ti invita a organizzare preghiere “Insieme” in tutto il mondo l’11 ottobre (o nella data più adatta alla tua comunità) per rispondere all’invito di Papa Francesco a tutte le confessioni cristiane a invocare lo Spirito Santo sui lavori dell’Assemblea Sinodale e a circondare di preghiera la seconda sessione di quest’anno.
Se sei disposto a ospitare una preghiera, scrivi a [email protected] e riceverai un incontro di preghiera suggerito – assicurati di menzionare che fai parte del MLS! L’11 ottobre si aprì il Concilio Vaticano II nel 1962, quindi la preghiera ringrazierà per i passi compiuti da allora nel cammino verso l’unità dei cristiani.
Ciao! Sono così felice che il mio matrimonio distrutto sia stato ripristinato e che mio marito sia tornato dopo aver lasciato me e i nostri 2 figli per un’altra donna. Dopo 8 anni di matrimonio, io e mio marito abbiamo litigato o litigato finché lui non mi ha lasciato e si è trasferito in California per stare con un’altra donna. Mi sentivo come se la mia vita fosse finita e i miei figli pensavano che non avrebbero mai più rivisto il loro padre. Ho cercato di essere forte solo per i bambini, ma non riuscivo a controllare i dolori che tormentavano il mio cuore. Il mio cuore era pieno di dispiaceri e sofferenze perché ero veramente innamorata di mio marito. Ogni giorno e ogni notte penso a lui e vorrei sempre che tornasse da me. Ero davvero sconvolta e avevo bisogno di aiuto, quindi ho cercato aiuto online e mi sono imbattuta in molte testimonianze che suggerivano che il DR EMWANTA può aiutarti a riavere indietro il tuo ex velocemente. Quindi ho pensato che avrei dovuto dargli una possibilità. L’ho contattato e mi ha detto cosa fare e l’ho fatto, poi ha fatto un (incantesimo d’amore) per me. 48 ore dopo, mio marito mi ha davvero chiamato e ha detto che gli mancavo molto io e i bambini. Così è tornato lo stesso giorno, con tanto amore e gioia e si è scusato per i suoi errori e per il dolore che ha causato a me e ai bambini. Da quel giorno, il nostro matrimonio è più forte di prima. Tutto grazie al DR EMWANTA. È così potente e ho deciso di condividere la mia storia su Internet che il DR EMWANTA è un vero e potente incantatore. Se sei qui e hai bisogno di riavere indietro il tuo ex o di trasferire tuo marito a un’altra donna, non piangere più, contatta subito questo potente incantatore. Ecco i suoi recapiti: E-mail: [email protected] O WhatsApp tramite: +2348163136916