Il prossimo 19 e 20 settembre 2025, ad Assisi, vivremo il primo incontro nazionale in presenza del Movimento Laudato Si’ in Italia: un momento atteso e speciale per ritrovarci, guardarci negli occhi e rinnovare l’intesa sugli obiettivi comuni del nostro impegno per la Cura del Creato.

Ci attendono sfide importanti, ma anche la bellezza di affrontarle insieme, con speranza e spirito di comunità. Solo grazie al nostro esserci – come Animatori, Circoli, Organizzazioni Membro – sarà possibile raggiungere gli obiettivi che ci stiamo dando.

Al cuore di questo appuntamento ci sarà la volontà condivisa di dare slancio all’impegno per la transizione ecologica e sarà anche l’occasione per riscoprire la forza del trovarsi insieme: un tempo prezioso di amicizia, connessione e condivisione tra tutte le anime del Movimento Laudato Si’.

Vivremo la possibilità concreta di respirare il carisma del Movimento Laudato Si’, lasciandoci rafforzare nella nostra missione. Non mancherà un momento dedicato alla spiritualità, che ci vedrà raccolti nel Cortile di San Damiano, e un’esperienza significativa di impegno, attraverso la tavola rotonda in cui verrà presentata la Chiamata alla Responsabilità per la transizione ecologica, che si terrà nel contesto del Cortile di Francesco al Sacro Convento di Assisi.

Scarica il programma delle due giornate a questo link

Il nostro incontro prenderà il via con la cena di venerdì 19 settembre alle 19.00, con gli arrivi e l’accoglienza previsti dalle ore 18.00 alle 19.00.

Inizieremo quindi con un banchetto conviviale tutti insieme presso La Cittadella Laudato Si’ della Pro Civitate Christiana. Dopo cena, alle 20.30 fino alle 22.30, vivremo insieme la “Veglia alle Stelle” nell’Anfiteatro de La Cittadella, un momento di riflessione e condivisione sull’enciclica Laudato Si’ in cui verranno valorizzati i diversi carismi dei Circoli Laudato Sì e delle Organizzazioni Membro.In questa occasione, chiediamo ad ogni Circolo Laudato Sì e ad ogni Organizzazione di portare un simbolo che possa rappresentare la sua “essenza” e il suo impegno per l’ecologia integrale.

La giornata di sabato 20 settembre si aprirà alle 9.00 con un’esperienza forte di spiritualità e preghiera nel Giardino di San Damiano dove 800 anni fa San Francesco ha composto il suo Cantico delle Creature. Questo momento sarà animato in collaborazione con il Centro Laudato Si’.Da lì, alle 11.30, partirà il nostro cammino simbolico insieme per il Tempo del Creato come pellegrini di speranza in questo anno giubilare verso il Sacro Convento, dove pranzeremo insieme.

Alle 14.00 inizierà la Tavola Rotonda (link al programma) che promuoviamo nell’ambito de Il Cortile di Francesco da dove lanceremo insieme la “Chiamata alla responsabilità per la transizione ecologica: dai dibattiti ai dialoghi, dal dire al fare”: sarà un momento pubblico di riflessione e impegno ispirato dal Patrono d’Italia San Francesco d’Assisi, per fare appello al dialogo e ad una responsabilità condivisa per la transizione ecologica alla luce della Laudato Si’ verso un sistema energetico rinnovabile e decentralizzato. Grazie alla facilitazione della prof.ssa Marianella Sclavi, esperta di processi partecipativi e risoluzione nonviolenta dei conflitti, vivremo un primo momento laboratoriale sull’ascolto attivo a cui farà seguito un talk tra la prof.ssa ed il prof. Marco Marchetti, Professore ordinario di pianificazione ecologica del territorio all’Università La Sapienza di Roma ed esperto del Movimento Laudato Si’ ed un’ultima parte con la partecipazione del Custode del Sacro Convento fra Marco Moroni ofm conv. dei presidenti delle Organizzazioni Membro del Movimento, dei rappresentanti delle famiglie religiose e con la partecipazione del climatologo Luca Mercalli. Un incontro unico per rilanciare la responsabilità collettiva verso un futuro di speranza che custodisca la bellezza della nostra Casa Comune in una visione di ecologia integrale verso le energie rinnovabili, verso energie di pace.

Alle 17.00 ci saranno i saluti finali.

Sessioni speciali: l’incontro Nazionale avrà una sessione iniziale venerdì 19 settembre alle ore 17.00 presso La Cittadella ed una sessione finale sabato 20 settembre dalle 17.30 alle 19.00 presso il Sacro Convento per gli Animatori Laudato Si’ invitati dalle rispettive associazioni interessate, per capire come poter attuare la chiamata alla responsabilità nelle proprie realtà.

Sarà un momento per ascoltare, confrontarci, rafforzarci e ripartire insieme con rinnovato slancio! Ci vediamo ad Assisi!

Sono ancora aperte le iscrizioni per partecipare all’Incontro Nazionale!

Registrati per partecipare a questo link