Lunedì 16 dicembre si è tenuto l’Incontro Nazionale del Movimento Laudato Si’ Italia online, nel quale è stata riportata la sintesi degli Incontri locali, con i frutti dei primi anni del Movimento Laudato Si’ in Italia e le speranze ed azioni per gli anni futuri, che a loro volta saranno portate all’Incontro Globale online nel 2025  insieme a quelle di tutti gli incontri nazionali nel mondo.

Clicca qui per vedere la registrazione dell’incontro

S. E. Mons. Attilio Nostro, Vescovo della Diocesi Di Mileto-Nicotera-Tropea che ha recentemente disinvestito dai combustibili fossili e partecipato all’ultimo Annuncio globale delle realtà di fede, ha arricchito l’incontro con la sua testimonianza e il suo saluto al Movimento. E’ intervenuto inoltre Giuseppe Notarstefano, Presidente di Azione Cattolica Italiana che ha rilanciato la “Campagna Italiana di Disinvestimento Cattolico dalle Fonti Fossili per un’Economia di Pace” (link alla notizia su sito AC) con l’invito per Natale per le organizzazioni cattoliche a sottoscrivere l’impegno a disinvestire dalle fonti fossili per un economia di pace e quale testimonianza di prossimità verso i nostri fratelli e sorelle che resistono sotto i bombardamenti, senza elettricità, al freddo in Ucraina ed in tutti i conflitti.

Leggi l’Appello al disinvestimento combustibili fossili aggiornato

Durante l’incontro nazionale hanno condiviso un proprio messaggio e saluti anche Animatori Laudato Si’ Ambasciatori del Movimento e coordinatori degli incontri locali. Hanno condiviso un loro messaggio anche rappresentanti nazionali di Organizzazioni Membro. Parole e testimonianze preziosissime!

E’ stato condiviso che questo Primo Incontro Nazionale del Movimento Laudato S’ è stata una vera ricarica ed è stato come rivivere la condivisione avuta localmente. L’incontro ha permesso di ricordare l’importanza fondamentale delle appartenenze plurime dei membri del Movimento, che sono state “contemplate” durante la preghiera iniziale mentre i partecipanti si presentavano in chat: una comunità, non una rete, che cammina insieme in spirito sinodale.

Se vuoi vedere le celebrazioni dell’anno appena trascorso qui di seguito puoi trovare la presentazione. 

Clicca qui per la presentazione celebrativa del 2024

Durante l’incontro, sono state anche presentate le date importanti del 2025, che invitiamo a segnare  nelle vostre agende personali, associative, delle vostre comunità e diocesi.

Clicca qui per le date chiave 2025 in Italia