Durante la sua visita a Timor Leste, il Capitolo di Timor Leste del Movimento Laudato Si’ ha mostrato a Papa Francesco che “i semi che ha piantato nella sua Enciclica Laudato Si’, sulla cura della nostra casa comune, stanno crescendo fortemente” nel paese asiatico.

La giovane Isaura Baptista Barros, cofondatrice e coordinatrice nazionale del Capitolo, ha avuto l’opportunità di scrivere una testimonianza che ha raggiunto un giornale degli Stati Uniti, il National Catholic Reporter.  

“Per noi è un’opportunità per far sapere al Santo Padre che i cattolici del Sud-Est asiatico, in particolare i giovani timoresi, sono uniti a favore di un’ecologia integrale”, afferma nell’articolo.

Leggi qui la testimonianza completa di Isaura

Accennando alle sfide ambientali che la nazione insulare deve affrontare, Isaura descrive la preoccupante situazione dovuta a cicloni, inondazioni e altri disastri meteorologici. Tuttavia, osserva, “so per esperienza diretta che la leadership dei giovani è importante”, dal momento che i giovani rappresentano il 70% della popolazione.

“Molti di noi giovani timoresi hanno trovato speranza nella fede e, in particolare, nei messaggi di Papa Francesco”.

In occasione della visita del Papa, che coincide con il Tempo del Creato, il Capitolo di Timor Leste  ha lanciato la campagna “Un albero per il Papa”, che incoraggia le persone a piantare un albero in onore della leadership del Santo Padre. 

Leggi qui la testimonianza completa di Isaura