In una dimostrazione senza precedenti di unità, i Vescovi Cattolici di Africa, Asia, America Latina e Caraibi hanno rilasciato la loro prima dichiarazione congiunta, giusto in tempo per influenzare le decisioni chiave in vista della COP30, il vertice delle Nazioni Unite sul clima che si terrà quest’anno in Brasile.

Di cosa parla questa affermazione?

I Vescovi non usano mezzi termini. Il loro appello chiede:

  • Piani trasparenti e ambiziosi da parte di ciascun paese per raggiungere gli obiettivi dell’Accordo di Parigi
  • Nessuna nuova infrastruttura per i combustibili fossili e tassazione per chi ne ha già tratto profitto
  • Finanziamento diretto per il clima per i paesi vulnerabili: niente prestiti e nessun intermediario come il FMI o la Banca Mondiale
  • Soluzioni incentrate sulle donne e politiche decentralizzate per le energie rinnovabili
  • Evitare false soluzioni come i crediti di carbonio, che privatizzano la natura
  • Valorizzare la vita prima del profitto

Il loro messaggio è urgente e chiaro: “Il grido della Terra è anche il grido dei poveri”.

Leggi la dichiarazione completa qui

 

Come affrontare questo momento e come agire

Che tu sia un sostenitore cattolico del clima, un membro del MLS o un lettore curioso, ecco come puoi esplorare e condividere questo momento:

Comprendi la visione completa leggendo il documento. Non è solo una dichiarazione, è un invito all’azione morale.

Accedi alla dichiarazione congiunta qui

 

Condividi le notizie sui social media

Abbiamo semplificato le cose per te! Basta un clic per condividere un post su facebook 

Fai clic per condividere sui social media

 

Avvia una conversazione

Organizza una discussione in piccoli gruppi, condividila con la tua parrocchia o affronta questo argomento in classe. Il vero cambiamento inizia con conversazioni coraggiose.

Mentre molti paesi cercano di fare marcia indietro sui propri impegni climatici, i Vescovi del Sud del Mondo stanno illuminando la strada, chiamandoci all’amore, alla giustizia e al coraggio radicati nella fede.

Preghiamo che il mondo ascolti e agisca.