
La Conferenza Aumentare la Speranza, dall’1 al 3 ottobre, riunisce leader religiosi, scientifici e politici per dare vita a una risposta spirituale globale alla crisi ecologica. Partecipa online: un invito aperto ad ascoltare, imparare e agire da qualsiasi parte del mondo.
Tra gli oltre 25 relatori – leader spirituali, scienziati, comunità indigene e attivisti provenienti da tutto il mondo -, in questo blog approfondiremo cinque di loro, per iniziare a trarre ispirazione dalla loro saggezza e prepararci ad ascoltarli attentamente a ottobre.
Cinque relatori di alto livello da programmare
Proprio come vi abbiamo già raccontato di altri cinque, oggi vi presentiamo questi nuovi leader. Un piccolo esempio della qualità e della diversità delle voci che saranno presenti. Non seguono un ordine specifico, ma condividono tutte una profonda motivazione: alzare la voce in difesa della nostra casa comune.
Yeb Saño
Presidente del Consiglio di Amministrazione del Movimento Laudato Si’, membro del Consiglio di Amministrazione di 350.org, ex Direttore Esecutivo di Greenpeace Southeast Asia e principale negoziatore sul clima per le Filippine. Saño incarna la presenza attraverso la vulnerabilità: è diventato una figura internazionale dopo il suo intervento di grande impatto in seguito al tifone Haiyan.
Onorevole Marina Silva
Attualmente è Ministro dell’Ambiente e dei Cambiamenti Climatici del Brasile. Unisce la leadership pubblica a una vita dedicata alla difesa dell’Amazzonia: Premio Goldman, incarichi internazionali e presidenza congiunta della COP30. Quelo la pone in una posizione chiave per articolare temi quali politica, etica e tutela del territorio. La sua voce assume un’importanza particolare di fronte ai recenti insuccessi legislativi in Brasile.
Dott. Iyad Abu Moghli
Fondatore della Faith for Earth Coalition del Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente (UNEP), Abu Moghli rappresenta l’alleanza tra la fede e l’agenda globale. Lavora per mobilitare le comunità religiose come attori nella conservazione, nell’istruzione e nella lobbying per politiche sostenibili.
Mons. Martin Hayes
Vescovo di Kilmore e Coordinatore Episcopale della Laudato Si’ per la Conferenza Episcopale Cattolica Irlandese, Mons. Martin collega il ministero pastorale alla scuola di vita proposta dall’enciclica. Lavora in dialogo con le comunità rurali e partecipa a vertici internazionali, apportando la prospettiva di una chiesa che accompagna la transizione ecologica con sensibilità professionale e sostegno alle iniziative locali.
Arnold Schwarzenegger
Fondatore dello Schwarzenegger Institute (USC), promotore della Schwarzenegger Climate Initiative e ideatore dell’Austrian World Summit, Schwarzenegger ha lavorato per decenni nella politica pubblica, impegni statali e piattaforme mediatiche che traducano l’emergenza climatica in soluzioni concrete e alleanze trasversali.
Partecipa a questa conferenza
Iscriviti qui e fai parte di qualcosa di più grande. Dal 1 al 3 ottobre la conferenza Aumentare la Speranza invita a unirci – insieme a persone di fede, scienza e azione da tutto il mondo – in un momento di ascolto, preghiera e impegno per la nostra Casa Comune. Vivi appieno tutte le attività di questa conferenza e del Tempo del Creato, che sono pronti a ispirarti, a connetterti e a mobilitarti.





