Storie
Generale
Pellegrinaggio della Speranza: vivere la Laudato Si’ nel cammino per aumentare la speranza
Mentre ci prepariamo alla conferenza Aumentare la Speranza, il Tempo del Creato 2025 unisce milioni di persone nel Pellegrinaggio della Speranza per il Creato, ispirato al decimo anniversario della Laudato Si’.
Le famiglie della parrocchia si uniscono per prendersi cura del creato nella vivace raccolta dei rifiuti
Il Tempo del Creato 2025 unisce l’azione per il clima guidata dalla fede, la leadership giovanile e la collaborazione interreligiosa da Nairobi all’Indiana, promuovendo la tutela ecologica e la giustizia climatica ispirate alla Laudato Si’ in tutto il mondo.
Da Assisi lanciata la “Chiamata alla responsabilità per la transizione ecologica. Dai dibattiti ai dialoghi, dal dire al fare”
40 organizzazioni cattoliche da Assisi lanciano un appello: “Il cambiamento comincia da noi, e non finisce con noi. Il cambiamento comincia nel mio cortile.”
Pace con il Creato: celebrare la festa di San Francesco d’Assisi durante il Tempo del Creato 2025
Il Tempo del Creato 2025, dedicato al tema Pace con il Creato, culminerà nella festa di San Francesco d’Assisi, unendo i cristiani di tutto il mondo nella preghiera, nella riflessione e nell’azione per la nostra casa comune.
Nessuna fiducia nei combustibili fossili: unisciti all’annuncio globale di disinvestimento durante la COP30
Gruppi religiosi di tutto il mondo si uniscono all’annuncio globale di disinvestimento dai combustibili fossili in vista della COP30 in Brasile, chiedendo giustizia climatica ed energia pulita.
È tempo di passare dalle parole ai fatti: il messaggio del Papa per la Giornata del Creato
Il messaggio ispiratore di Papa Leone e la scoperta di come le comunità di tutto il mondo si stanno attivando per prendersi cura della nostra Casa Comune attraverso le iniziative della Laudato Si’ e la conversione ecologica.
Eco-conversione
Rubrica “Parola e Creazione” – II domenica del tempo ordinario
La seconda domenica del tempo ordinario ci presenta la celebre scena delle nozze di Cana. Quali sono le priorità di Dio?
Rubrica “Parola e Creazione” – Battesimo del Signore
La seconda domenica del nuovo anno ci presenta la scena del battesimo di Gesù. Un esempio luminoso che ci aiuta a capire il nostro battesimo
Rubrica “Parola e Creazione” – Epifania del Signore
Il vangelo di oggi ci racconta l’Epifania di Gesù a Betlemme. L’incontro con Dio avviene leggendo il creato e le sacre scritture.
Rubrica “Parola e Creazione” – Domenica Santa Famiglia
La domenica dopo Natale ci presenta la santa famiglia. Qual è il luogo della crescita e della sapienza per ciascuno di noi?
Rubrica “Parola e Creazione” – Natale del Signore
Il vangelo di Natale ci parla del verbo che si fece carne. Il prologo di Giovanni è un inno alla parola che ci fa capire il mistero di oggi.
Cristo è nella creazione – Buon Natale!
Tutti noi del Movimento Laudato Si’ ti auguriamo un buon Natale. La venuta del Salvatore viene a rinnovare i nostri cuori e la nostra speranza nella creazione.
Title: Cristo è nella creazione – Buon Natale!
Mobilitazione Profetica
L’avventura di essere un membro del MLS
Nel cammino sinodale verso il 2025, i membri del Movimento Laudato Si’ stanno organizzando incontri a livello nazionale, regionale e locale per avvicinarsi sempre di più. Qui te ne raccontiamo alcuni.
Dare forza alle voci: il ruolo essenziale degli Incontri MLS 2024
Gli Incontri 2024 hanno un ruolo essenziale e servono a molteplici scopi che rafforzano e unificano il nostro Movimento.
Lo Spirito Santo è stato il protagonista del Tempo del Creato
Abbiamo concluso il Tempo del Creato e ti raccontiamo tutto quello che è successo: dalle grandi voci che hanno parlato alle piccole comunità che hanno festeggiato.
Gli Animatori Laudato Sì in Africa si mobilitano contro i combustibili fossili
Il Tempo del Creato è stato segnato anche dagli sforzi di mobilitazione di molte comunità, soprattutto in Africa Orientale.
Cosa hanno fatto gli Animatori Laudato Si’ durante il Tempo del Creato?
Gli Animatori Laudato Si’ riflettono le primizie della speranza del Tempo del Creato nelle numerose attività che hanno organizzato nelle ultime settimane.
Papa Francesco ha sentito parlare delle nostre azioni per il Tempo del Creato.
Nel decimo anniversario degli incontri sui movimenti popolari, si è tenuto un incontro con la partecipazione di Papa Francesco e Susana Réfega.
Stili di vita
Celebrazione della Giornata Mondiale della Pace
“Rimetti a noi i nostri debiti, concedici la Tua pace”. Mentre entriamo nei primi giorni del 2025, ci troviamo a riflettere su quelle piccole azioni piene di speranza che portano avanti i nostri sogni per la nostra casa comune. Quest'anno sembra diverso, come una...
Rubrica “Parola e Creazione” – II domenica del tempo ordinario
La seconda domenica del tempo ordinario ci presenta la celebre scena delle nozze di Cana. Quali sono le priorità di Dio?
Rubrica “Parola e Creazione” – Battesimo del Signore
La seconda domenica del nuovo anno ci presenta la scena del battesimo di Gesù. Un esempio luminoso che ci aiuta a capire il nostro battesimo
Rubrica “Parola e Creazione” – Epifania del Signore
Il vangelo di oggi ci racconta l’Epifania di Gesù a Betlemme. L’incontro con Dio avviene leggendo il creato e le sacre scritture.
Rubrica “Parola e Creazione” – Domenica Santa Famiglia
La domenica dopo Natale ci presenta la santa famiglia. Qual è il luogo della crescita e della sapienza per ciascuno di noi?
Rubrica “Parola e Creazione” – Natale del Signore
Il vangelo di Natale ci parla del verbo che si fece carne. Il prologo di Giovanni è un inno alla parola che ci fa capire il mistero di oggi.






















