Biodiversità e Cambiamenti Climatici

Cos’è la Biodiversità?

Il cibo che mangi, l’aria che respiri, l’acqua che bevi, il miele che mangi e molto altro ancora dipendono dalla biodiversità. Allora, cos’è questa biodiversità?

Questo termine diversità biologica si riferisce a tutte le varietà di vita; piante, animali, funghi e piccoli microrganismi che di solito non vediamo ad occhio nudo.

Comprende anche ecosistemi e habitat di tutte le varietà di forme di vita.

La biodiversità che vediamo oggi è il frutto di miliardi di anni di evoluzione, plasmata da processi naturali e, sempre più, dall’influenza dell’uomo. Forma la rete della vita di cui siamo parte integrante e da cui dipendiamo così pienamente.

Quanto è varia la biodiversità?

È incredibilmente varia. Da semplici 1,7 milioni di specie di animali, piante e funghi che sono state documentate ai probabili oltre 8-9 milioni fino a 100 milioni ancora da identificare.

Comunque, la Biodiversità è a rischio. Minacciata!

Voi sapere come?

Si ritiene che il tasso di estinzione delle specie sia circa 1.000 volte superiore rispetto a prima che gli umani dominassero il pianeta. La sesta estinzione di massa nella storia geologica è in corso e noi, l’umanità, ne siamo al centro. La sovrappopolazione e il consumo eccessivo contribuiscono pesantemente alla crisi.

La natura e la biodiversità stanno diminuendo più rapidamente che in qualsiasi altro momento della storia della terra e successivi importanti rapporti hanno evidenziato l’enorme portata della perdita della natura. La biodiversità non ha ricevuto l’attenzione necessaria all’interno del discorso sul cambiamento climatico. La mancanza di questa attenzione nel discorso sugli impatti dei cambiamenti climatici dovrebbe ancora amplificare l’urgenza di affrontare questa tematica insieme.

Anche le risorse della terra vengono depredate a causa di modi di intendere l’economia e l’attività commerciale e produttiva troppo legati al risultato immediato. La perdita di foreste e boschi implica allo stesso tempo la perdita di specie che potrebbero costituire nel futuro risorse estremamente importanti, non solo per l’alimentazione, ma anche per la cura di malattie e per molteplici servizi. Le diverse specie contengono geni che possono essere risorse-chiave per rispondere in futuro a qualche necessità umana o per risolvere qualche problema ambientale.(LS 32).

Come puoi aiutare?

Firma e condividi la petizione Pianeta Sano, Persone Sane e #DaiunaVoceallaTerra

Manda delle lettere

Evidenzia le storie sulla protezione della biodiversità dei nostri partner

Eventi di Biodiversità e Cambiamenti Climatici

Quaresima

Quaresima. Ripensare ai modi dannosi di vivere con il creato e impegnarsi a curare le relazioni con il nostro Creatore e tra di noi.

Assemblea generale annuale di TotalEnergies

Sostenere i leader e i partner del Movimento Laudato Si’ nell’incoraggiare TotalEnergies, il gigante petrolifero francese, a ritirarsi dal suo disastroso oleodotto EACOP in Africa Orientale.

Settimana Laudato Si’

Settimana Laudato Si’. Unisciti alle persone di tutto il mondo per celebrare la Settimana Laudato Si’. 24 Maggio: 10° anniversario dell’Enciclica Laudato Si’. Celebriamo l’anniversario della firma di Papa Francesco sulla Laudato Si’, l’Enciclica sul cambiamento climatico e la nostra casa comune che si basa su millenni di insegnamento cattolico sulla creazione.

Pellegrinaggio ad Assisi

Unisciti ai membri del Movimento Laudato Si’ in un pellegrinaggio alla casa di San Francesco, per celebrare l’anniversario del Cantico delle Creature e impegnarti in un’azione trasformativa.

Giubileo dei governi

Giubileo dei governi. Watch for social media posts to encourage governments to care for our common home.

Risorse per la Biodiversità e i Cambiamenti Climatici

No results found.