Siamo arrivati alla nostra ultima settimana di Avvento. Abbiamo aspettato pazientemente in attesa della luce del mondo, la luce della Creazione, a venire. E mentre attendiamo con impazienza di celebrare la nascita di Gesù, nostro Salvatore, dovremmo chiederci quale può essere il nostro dono per Lui? Colui che ci ha fatto il dono più grande di tutti: la Salvezza. Salvezza e Creazione sono intrinsecamente legate perché Dio ha scelto la Creazione per rivelarsi a noi come uomo. Questo è il motivo per cui l’insegnamento sociale cattolico ci dice che “l’atteggiamento che deve caratterizzare l’uomo di fronte al creato è quello della gratitudine e della riconoscenza: il mondo, infatti, rinvia al mistero di Dio che lo ha creato e lo sostiene.” (Compendio della Dottrina Sociale della Chiesa, 487)
Inoltre, la nostra Dottrina Sociale dice che una volta riscoperte la dimensione creaturale della natura e il mistero sacro della terra “che apre all’uomo il varco verso Dio, Creatore dei cieli e della terra. Il mondo si offre allo sguardo dell’uomo come traccia di Dio, luogo nel quale si disvela la sua potenza creatrice, provvidente e redentrice.” (Compendio della Dottrina Sociale della Chiesa, 487)
Abbiamo visto il potere che gli individui possono avere quando si impegnano a prendersi cura del Creato. I protagonisti de La Lettera sono esempi concreti di una conversione ecologica che continua come processo quanto più cercano modi per continuare a proteggere e prendersi cura della nostra casa comune. Allora come ti prenderai cura della nostra casa comune? Come ti impegnerai per i frutti spirituali di questo cammino di Avvento, preparandoti alla Buona Novella attraverso la tua conversione ecologica? Lasciamoci ispirare dalle parole confortanti che l’angelo disse a Giuseppe in sogno: «non temere» perché «Dio è con noi» (Mt 1,20.23). Dio è con noi mentre cerchiamo di rispondere alla chiamata ad essere custodi della Creazione – rispondere a questa chiamata può essere il nostro dono per lui. Egli è la nostra luce, la nostra speranza, la nostra salvezza, per noi e per tutta la Creazione. “Camminiamo cantando! Che le nostre lotte e la nostra volontà per questo pianeta non ci tolgano la gioia della speranza.Camminiamo cantando! Che le nostre lotte e la nostra volontà per questo pianeta non ci tolgano la gioia della speranza..” (Laudato Si’ 244)
Preghiera:
Durante questo ritiro di Avvento vi invitiamo a contemplare la bellezza della Creazione trascorrendo un po’ di tempo fuori casa ogni giorno o passando del tempo con una pianta o un animale domestico riflettendo intenzionalmente sull’amore del Creatore che si rivela attraverso queste creature.
Per aiutarvi in questa intenzione contemplativa questa settimana preghiamo per una conversione che ci unisca tutti, riconoscendo la terra come nostra casa comune e come patrimonio:
Azione:
Siamo a quell’ultimo tratto prima della notte di Natale, i preparativi per le celebrazioni di solito vanno a pieno regime questa settimana. Abbiamo preparato le nostre decorazioni e regali, pianificato i nostri pasti e ora dobbiamo prepararci per la celebrazione stessa. A volte può essere difficile trovare un equilibrio con il ritmo frenetico del periodo natalizio. Siete invitati questa settimana ad esercitarvi a trovare un ritmo lento nella confusione dei festeggiamenti.
Per quest’ultima settimana di Avvento, prepara te stesso e i tuoi cari alla celebrazione della nascita di Gesù scegliendo una di queste opzioni:
- Durante la settimana, prenditi del tempo per entrare in TheLetterFilm.org e rifletti sui modi concreti in cui puoi coinvolgere anche la tua famiglia e/o la tua comunità in una conversione ecologica. Se lo desideri, potresti anche organizzare una speciale proiezione natalizia del film! E se non hai ancora avuto la possibilità di guardare il film tu stesso, questa settimana può essere il momento perfetto per questo.
- Spegni tutti i dispositivi elettronici e domestici non essenziali durante il tempo che trascorrerai con la tua famiglia e i tuoi amici. Questo non solo aiuterà la Creazione usando meno energia, ma ti aiuterà anche a essere presente con più consapevolezza ai tuoi cari.
- Porta Creazione alla festa! Gli elementi della Creazione sono sempre presenti nelle celebrazioni natalizie, sia attraverso i fiori e le piante usati per le decorazioni dell’altare, il cibo speciale che prepariamo per le feste in casa, sia le rappresentazioni simboliche del Presepe con animali e altre creature. Quest’anno vi invitiamo ad essere più intenzionali e attenti a come la Creazione è presente a Natale. Puoi farlo dedicando un momento di silenzio, ricordando la notte silenziosa in cui nacque il nostro Salvatore e cogliendo quel momento come un’opportunità per contemplare tutte le diverse creature ed elementi della Creazione che sono presenti e così importanti in questo periodo dell’anno.