
L’Incontro Globale del Movimento Laudato Si’ : dove stiamo andando?
Questo sabato, 29 ottobre, si terrà il primo Incontro Globale Laudato Si’ con la preghiera e la riflessione sul lavoro dei diversi capitoli del movimento.
Questo sabato, 29 ottobre, si terrà il primo Incontro Globale Laudato Si’ con la preghiera e la riflessione sul lavoro dei diversi capitoli del movimento.
Presentata la nuova edizione del libro che dall’analisi del Cantico delle Creature all’enciclica, racconta l’impegno a vivere la Laudato Si’
Tanti Animatori Laudato Si’ da varie parti del mondo si sono ritrovati ad Assisi con giovani economisti e imprenditori per un’economia della fraternità
Ad ispirare il titolo della mobilitazione sono le parole di Papa Francesco che, nel Messaggio per la Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato, 1° settembre, scrive: “Ascoltando queste grida amare, dobbiamo pentirci e modificare gli stili di vita e i sistemi dannosi”.
Suor Rainer rappresenta il Movimento Laudato Si’ in Kenya, come animatrice si occupa della Casa Comune e prepara il Tempo del Creato.
I funerali ecologici sono un modo per rispettare la creazione di Dio mentre “rendiamo omaggio” per coloro che amiamo. Un Animatore Laudato Si’ ci mostra quali considerazioni dovrebbero essere fatte nell’ambito parrocchiale per incoraggiare pratiche più eco-compatibili.