Oggi, 11 giugno, inizia il Vertice G7 dei leader mondiali. Ogni anno, a partire dagli anni ’70, i leader politici dei paesi più industrialmente sviluppati si incontrano per discutere le questioni geopolitiche di primaria importanza.
Questo giugno hanno in programma di sviluppare una strategia per “ripartire meglio dopo il coronavirus e creare un futuro più verde e più prospero”.
Questo obiettivo è molto ambizioso rispetto a quanto già raggiunto in termini di ripresa ambientale dalla crisi climatica e pandemica. “Solo il 18% della spesa per la ripresa a livello globale è attenta all’ambiente”, dichiara il rapporto delle Nazioni Unite “Stiamo ricostruendo meglio?”. Nonostante gli impegni a “ripartire in meglio”, i governi hanno sostenuto i combustibili fossili, l’aviazione e le strade.
Per i paesi con economie emergenti e in via di sviluppo, in un certo senso non si tratta di ricostruire meglio, ma di costruire. Un edificio insieme un’infrastruttura progettata devastano le terre e distruggono l’habitat per le spezie, la biodiversità mondiale e i mezzi di sussistenza per migliaia di locali nei paesi dell’Africa, dell’America Latina, dell’Asia. Le aziende, nate nel Nord del mondo, esplorano ampiamente nuove fonti e quantità di energia, né carbone pulito né rinnovabile, ma convenzionalmente sporche di carbone, petrolio e gas naturale.
Secondo il rapporto IEA World Energy Investment 2021, i 750 miliardi di dollari che dovrebbero essere spesi per le tecnologie energetiche pulite e l’efficienza in tutto il mondo nel 2021 rimangono molto al di sotto di quanto richiesto negli scenari legati al clima. Gli investimenti in energia pulita dovrebbero raddoppiare nel 2020 per mantenere le temperature ben al di sotto del limite di 2°C e triplicare per mantenere la porta aperta per una stabilizzazione a 1,5°C. Come sottolineato nella nuova tabella di marcia dell’AIE verso lo Zero assoluto entro il 2050, le politiche devono guidare un’impennata storica degli investimenti in energia pulita in questo decennio.
E la riunione del G7 dall’11 al 13 giugno è un’opportunità promettente per trovare soluzioni politiche sia per la ripresa ambientale che per gli investimenti rispettosi dell’ambiente.
Il peggioramento della crisi climatica, l’aumento delle disuguaglianze, l’insicurezza alimentare e idrica e la povertà globale richiedono un’azione immediata da parte dei governi per una ricostruzione migliore. E il Nord del mondo diventa implicitamente uno spazio in cui le soluzioni per porre fine ai combustibili fossili sono una realtà lenta ma incrollabile.
Sotto la pressione del movimento climatico, la sentenza del tribunale olandese ha imposto a Shell di ridurre drasticamente le emissioni del 45% fino al 2030. Questo è stato un avvertimento inviato attraverso l’industria dei combustibili fossili con il suggerimento in una decisione del tribunale che non solo Shell ma tutte le industrie di combustibili fossili riducano le loro emissioni nel prossimo futuro. Gli azionisti attivisti hanno ottenuto posti nel consiglio di amministrazione di ExxonMobile come richiesta di azione per il clima e la transizione energetica a livello di consiglio. Gli investitori di Chevron hanno votato con il 61 percento delle azioni a favore di una proposta che chiede alla major petrolifera di ridurre le sue emissioni totali di gas serra, comprese le emissioni dei clienti, una categoria nota come Scope 3, oltre alle proprie operazioni e catene di approvvigionamento. La corte federale australiana ha obbligato il ministro dell’ambiente in carica a proteggere i giovani dalla crisi climatica,con dovere di diligenza .Il 2 giugno la Banca Mondiale ha rilasciato i kit per i responsabili politici per rendere più verde il sistema finanziario. L’IEA ha commissionato un altro importante rapporto,il World Energy Investment 2021 .
Ogni singolo passo per porre fine ai combustibili fossili in questo decennio è estremamente importante.
Le istituzioni religiose, a partire dal 2016, stanno attivamente disinvestendo dai combustibili fossili. Dopo “In cammino per la cura della casa comune: a cinque anni dalla Laudato Si’”, 36 istituzioni religiose di 11 paesi hanno annunciato il loro disinvestimento dai combustibili fossili per una giusta ripresa in vista del G7 e della COP26. L’annuncio è arrivato da istituzioni in Brasile, Argentina, India, Filippine, Uganda, Italia, Spagna, Svizzera, Irlanda, Regno Unito e Stati Uniti. L’annuncio di maggio è arrivato da istituzioni anglicane, cattoliche, metodiste, presbiteriane e battiste, tra le tante altre.
Il gruppo comprende la Chiesa in Galles, con oltre 700 milioni di sterline (975 milioni di dollari) di asset in gestione, che ha votato per il disinvestimento dai combustibili fossili durante la riunione del Consiglio di Amministrazione di aprile. Comprende anche la diocesi di Bristol e quella di Oxford, le prime diocesi della Chiesa d’Inghilterra ad annunciare il loro disinvestimento dai combustibili fossili, così come altre sette diocesi cattoliche del Regno Unito e dell’Irlanda e diversi ordini religiosi di tutto il mondo. L’annuncio del disinvestimento globale, che ha avuto luogo mentre il Regno Unito si prepara ad ospitare il vertice del G7 a giugno e il vertice delle Nazioni Unite sul Clima (COP26) a Glasgow a novembre, dimostra la leadership delle organizzazioni religiose che sottolineano l’urgente necessità di disinvestire dai combustibili fossili e investire in alternative pulite in risposta alla crescente crisi climatica.
L’annuncio è avvenuto durante la Settimana Laudato Si’, una celebrazione dei progressi che la Chiesa cattolica romana ha compiuto nel suo cammino verso la conversione ecologica dopo l’enciclica di Papa Francesco sui cambiamenti climatici e l’ecologia.
Le comunità religiose sono state a lungo in prima linea nel movimento globale di disinvestimento e hanno contribuito con il maggior numero di impegni. Su un totale globale di oltre 1.300 impegni di disinvestimento assunti fino ad oggi, più di 450 provengono da istituzioni religiose.
“Non possiamo permetterci il lusso di aspettare che altri si facciano avanti o di dare priorità ai benefici economici a breve termine. La crisi climatica richiede la nostra azione decisiva, adesso”, ha affermato papa Francesco nel 2020, dopo aver invitato i cattolici a disinvestire dai combustibili fossili.
Un elenco completo delle 36 istituzioni che a maggio hanno disinvestito dai combustibili fossili è disponibile qui.
Anche tu o la tua istituzione religiosa potete disinvestire dai combustibli fossili. Aderisci al nostro Programma di Disinvestimento Cattolico e al prossimo annuncio di disinvestimento a metà ottobre 2021! Fai sapere al mondo che non sostieni l’industria dei combustibili fossili sporchi e percorri la strada verso un’economia e inclusiva e rispettosa dell’ambiente e una ripresa giusta per tutti.
di Svitlana Romanko
Responsabile campagna Combustibili Fossili Zero
Movimento Cattolico Mondiale per il Clima