Intenzione del Mese
Riflessione mensile
Domande su cui riflettere
l Circolo Laudato Si’ come luogo dove “perdere tempo” in famigliaAscoltare il grido del Creato
Ascoltare il grido del Creato
Ascoltare il Canto del Creato
Santo inspiratore
Unisciti a noi nel nostro primo Incontro Globale Laudato Si’ del 2023
Se preferite, potete scaricare questa risorsa in formato PDF cliccando qui.
Intenzione del Mese
Febbraio2022
Preghiamo per le famiglie, affinché siano terreno fertile per l’ecologia integrale e la cura del creato
“Nella famiglia si coltivano le prime abitudini di amore e cura per la vita, come per esempio l’uso corretto delle cose, l’ordine e la pulizia, il rispetto per l’ecosistema locale e la protezione di tutte le creature.” (LS 213)
Preghiera per le famiglie
Diacono Clayton Nickel, MLS consulente spirituale, Animatore di Animatori Laudato Si’. Washington DC, Stati Uniti d’America.
Dio Creatore, nell’Incarnazione del Tuo Figlio, Hai posto il tuo unigenito Figlio, nostro Salvatore, all’interno di una famiglia. Non una famiglia qualsiasi. Ma una famiglia ai margini, una famiglia che così facilmente è stata ignorata. Una famiglia di Nazaret che non ha trovato posto in una locanda, una famiglia che ha dovuto sfuggire all’oppressione e dagli assassini. Una famiglia che è stata costretta a fuggire in mezzo alla notte in Egitto.
Amorevole Dio, è stata Tua volontà che il Tuo amato figlio e nostro Salvatore Gesù scelse i più umiliati e abbandonati e tra loro scelse i Suoi più stretti collaboratori e inviati.
Proprio come Tu, Signore Gesù, hai sentito le loro voci di supplica e hai visto la loro sofferenza, Aiutaci ad ascoltare le loro voci di supplica e a vedere la loro sofferenza. Donaci la grazia della conversione. Dacci occhi per vedere e orecchie per ascoltare le famiglie che soffrono per il risultato del cambiamento climatico, coloro i cui campi si sono trasformati in deserto, coloro la cui sopravvivenza è stata minacciata dal caldo, dalle inondazioni e dagli uragani.
Possa il Tuo Santo Spirito darci il coraggio e la grazia di saper giudicare.
Aiutaci ad agire e ad agire profeticamente. Dacci le parole per accompagnare gli altri nella loro conversione ecologica. Aiutaci ad essere strumenti della Tua pace, Affinché possiamo essere le Tue mani e i Tuoi piedi, nel nostro mondo, nei nostri paesi, nelle nostre regioni, nella nostra comunità, nei nostri quartieri e in noi stessi. Costruisci e ripara il Tuo dono per noi, sapendo che siamo un’unica famiglia che abita in una casa comune. Perché Tu sei l’Emmanuele, Dio con noi.
Amen
Vai all’inizio
Domande su cui riflettere
Author: Fra Carlos Acácio Gonçalves Ferreira, Rettore del Santuario della Spogliazione, guida spirituale del Circolo Laudato Si’ di Assisi
- Come stiamo vivendo oggi nella nostra vita, in questo mese, il grande comandamento dell’amore?
- Come stiamo assecondando dentro casa e anche negli ambienti più ampi quegli atteggiamenti che già ci sono di bene, di virtuoso rispetto a una ecologia integrale?
- Che cosa stiamo aggiungendo affinché questa cura del Creato sia davvero più effettiva e più efficace?
Vai all’inizio
Il Circolo Laudato Si’ come luogo dove “perdere tempo” in famiglia
L’Enciclica Laudato si’, nei suoi otto anni dalla pubblicazione, ci ha insegnato a riscoprire il ruolo della famiglia, sia come famiglia umana, sia come famiglia elementare.

Francesca Festa – Circolo Laudato Si’ Don Fabio Bianchi Lucca
La famiglia diventa il luogo in cui vivere insieme la vera libertà. Oggi più che mai aneliamo a liberarci da ogni tipo di “prigione”: economica, culturale e sociale, sacrificando il nostro spirito di servizio. L’enciclica di Papa Francesco ci insegna a riscoprire la nostra libertà interiore che ci porta a ritrovare noi stessi. Non siamo isole in mezzo al mare, ma riscopriamo la vita familiare come luogo di incontro e condivisione dove riconoscere la gratitudine e la gioia del quotidiano.
Negli ultimi anni, il fenomeno della denatalità e della solitudine degli anziani sta colpendo la nostra società e diocesi, portando all’estinzione il legame intergenerazionale fondamentale per comprendere e difendere la nostra Casa Comune.
Papa Francesco ci ricorda che “perdere tempo” con i figli, i nonni e con gli anziani fortifica la famiglia umana. L’alleanza tra il giovane e l’anziano è una delle soluzioni per prenderci cura della nostra casa comune. Il Circolo Laudato Si’ di Lucca sta imparando a riscoprire questo importante insegnamento facendo dialogare, proprio all’interno delle attività settimanali del circolo, persone di età differenti, che grazie all’ascolto e alla cura trovano modo di sostenersi a vicenda.
Vai all’inizio
Ascoltare il grido del Creato

Il grido della nostra terra è fatto dei tristi silenzi dei vostri vicoli, raramente animati dal gioco dei piccoli
Vai all’inizio
Ascoltare il canto della creazione

Il canto del creato è fatto delle relazioni intergenerazionali che viviamo.
Vai all’inizio
Preghiera del Santo del mese: San Valentino
Festa: 14 febbraio
Una preghiera per la famiglia a San Valentino
Dio Creatore, fonte di vita e di amore, Ti chiediamo di benedire la nostra famiglia. Aiutaci a vedere che l’amore che sperimentiamo dagli altri e nel creato è un piccolo riflesso del Tuo grande amore per noi. San Valentino, patrono degli innamorati e protettore delle case e dell’amore coniugale, intercedi per la nostra capacità di riconoscere l’amore di Dio in tutto il creato affinché sappiamo amarci sempre di più. Questo Ti chiediamo, Dio Creatore, nel nome di nostro Signore Gesù Cristo, per mezzo dello Spirito Santo. Amen.
Vai all’inizio
Unisciti a noi nel nostro primo Incontro Globale Laudato Si’ del 2023
Gli Incontri Globali sono incontri organizzati dal nostro Global Membership Council per parlare di come stiamo costruendo il futuro del pianeta e delle opportunità davanti a noi come Movimento Laudato Si’.
Il primo Incontro del 2023 si terrà sabato 18 febbraio. Sarà incentrato sull’America Latina con relatori di membri del nostro movimento globale. Ci sarà spazio per la preghiera, testimonianze di conversione ecologica e molto altro!
Unisciti a noi on line! Registrati qui sotto per partecipare: compila il form e ti invieremo le informazioni di accesso all’evento e contenuti esclusivi anticipatori.