Storie
Generale
Il Movimento Laudato Si’ presenta i People’s Determined Contributions (Contributi Determinati dei popoli) alla presidenza della COP 30
Il Movimento Laudato Si’ ha presentato ufficialmente i People’s Determined Contributions (PDC) alla Presidenza della COP 30 durante un evento di Bilancio Etico Globale tenutosi nella Zona Blu della Conferenza ONU sul Clima.
Fede in azione: 62 istituzioni danno priorità al pianeta rispetto al profitto.
60 istituzioni religiose hanno annunciato il loro disinvestimento dai combustibili fossili, dimostrando la leadership della fede globale per la giustizia climatica e un futuro senza combustibili fossili radicato nello spirito della Laudato Si’.
Fede in azione: 62 istituzioni danno priorità al pianeta rispetto al profitto.
Sessantadue istituzioni, dalle diocesi cattoliche alle banche protestanti, hanno annunciato la loro decisione di disinvestire dai combustibili fossili, inviando un chiaro segnale ai leader mondiali: è tempo di porre fine all'era dei combustibili fossili e abbracciare...
Mentre la COP 30 si riunisce in Brasile, 62 istituzioni religiose annunciano impegni di disinvestimento dai combustibili fossili
In uno dei più grandi annunci di disinvestimento fino ad oggi, decine di istituzioni religiose dimostrano leadership climatica e accelerano la transizione verso un futuro senza combustibili fossili. 18 Novembre 2025: Oggi 62 istituzioni religiose hanno annunciato il...
Il Movimento Laudato Si’ dà voce al Sud del Mondo alla COP 30
Da Belém al mondo, il Movimento Laudato Si’ alza la voce morale della Chiesa e del Sud del Mondo, chiedendo un’azione per il clima basata sulla fede e sulla giustizia per i poveri e il pianeta.
La voce della Laudato Si’ si rafforza in Europa grazie all’Alleanza ELSiA
L’Alleanza Europea Laudato Si’ (ELSiA), con il Movimento Laudato Si’ come membro fondatore, ha rafforzato la voce della Laudato Si’ in Europa alla Conferenza Raising Hope, rinnovando l’appello alla conversione ecologica, all’ecologia integrale e all’azione climatica basata sulla fede in tutto il continente. Approfondimenti dal panel dedicato con le voci di Caritas Europa, Jesc (Centro Sociale Europeo dei Gesuiti), Justice & Peace e St Mary University (Regno Unito), il Cardinale Nemet (presidente della Conferenza Episcopale Serba e vicepresidente del Consiglio delle Conferenze Episcopali in Europa)(CCEE).
Eco-conversione
Fede in azione: 62 istituzioni danno priorità al pianeta rispetto al profitto.
60 istituzioni religiose hanno annunciato il loro disinvestimento dai combustibili fossili, dimostrando la leadership della fede globale per la giustizia climatica e un futuro senza combustibili fossili radicato nello spirito della Laudato Si’.
Fede in azione: 62 istituzioni danno priorità al pianeta rispetto al profitto.
Sessantadue istituzioni, dalle diocesi cattoliche alle banche protestanti, hanno annunciato la loro decisione di disinvestire dai combustibili fossili, inviando un chiaro segnale ai leader mondiali: è tempo di porre fine all'era dei combustibili fossili e abbracciare...
La voce della Laudato Si’ si rafforza in Europa grazie all’Alleanza ELSiA
L’Alleanza Europea Laudato Si’ (ELSiA), con il Movimento Laudato Si’ come membro fondatore, ha rafforzato la voce della Laudato Si’ in Europa alla Conferenza Raising Hope, rinnovando l’appello alla conversione ecologica, all’ecologia integrale e all’azione climatica basata sulla fede in tutto il continente. Approfondimenti dal panel dedicato con le voci di Caritas Europa, Jesc (Centro Sociale Europeo dei Gesuiti), Justice & Peace e St Mary University (Regno Unito), il Cardinale Nemet (presidente della Conferenza Episcopale Serba e vicepresidente del Consiglio delle Conferenze Episcopali in Europa)(CCEE).
I vescovi europei chiedono all’UE un rinnovato impegno globale in vista della COP 30
In vista della COP 30 di Belém, i vescovi europei invitano l’UE a rafforzare la sua azione per il clima e la sua leadership globale attraverso una giusta transizione energetica e la cura del creato.
Assumi il tuo impegno di disinvestimento durante la COP 30
Scopri le basi del disinvestimento dai combustibili fossili e come la tua organizzazione può investire in energia pulita per un futuro sostenibile
I tuoi soldi, il tuo potere: una semplice guida al disinvestimento
Scopri le basi del disinvestimento dai combustibili fossili e come la tua organizzazione può investire in energia pulita per un futuro sostenibile
Mobilitazione Profetica
Fede in azione: 62 istituzioni danno priorità al pianeta rispetto al profitto.
60 istituzioni religiose hanno annunciato il loro disinvestimento dai combustibili fossili, dimostrando la leadership della fede globale per la giustizia climatica e un futuro senza combustibili fossili radicato nello spirito della Laudato Si’.
Fede in azione: 62 istituzioni danno priorità al pianeta rispetto al profitto.
Sessantadue istituzioni, dalle diocesi cattoliche alle banche protestanti, hanno annunciato la loro decisione di disinvestire dai combustibili fossili, inviando un chiaro segnale ai leader mondiali: è tempo di porre fine all'era dei combustibili fossili e abbracciare...
Il Movimento Laudato Si’ dà voce al Sud del Mondo alla COP 30
Da Belém al mondo, il Movimento Laudato Si’ alza la voce morale della Chiesa e del Sud del Mondo, chiedendo un’azione per il clima basata sulla fede e sulla giustizia per i poveri e il pianeta.
Quando le comunità religiose ascoltano la Terra
Scopri come le comunità religiose di tutto il mondo si stanno unendo per un’azione etica per il clima attraverso il Global Ethical Stocktake del Movimento Laudato Si’
I vescovi europei chiedono all’UE un rinnovato impegno globale in vista della COP 30
In vista della COP 30 di Belém, i vescovi europei invitano l’UE a rafforzare la sua azione per il clima e la sua leadership globale attraverso una giusta transizione energetica e la cura del creato.
Assumi il tuo impegno di disinvestimento durante la COP 30
Scopri le basi del disinvestimento dai combustibili fossili e come la tua organizzazione può investire in energia pulita per un futuro sostenibile
Stili di vita
La voce della Laudato Si’ si rafforza in Europa grazie all’Alleanza ELSiA
L’Alleanza Europea Laudato Si’ (ELSiA), con il Movimento Laudato Si’ come membro fondatore, ha rafforzato la voce della Laudato Si’ in Europa alla Conferenza Raising Hope, rinnovando l’appello alla conversione ecologica, all’ecologia integrale e all’azione climatica basata sulla fede in tutto il continente. Approfondimenti dal panel dedicato con le voci di Caritas Europa, Jesc (Centro Sociale Europeo dei Gesuiti), Justice & Peace e St Mary University (Regno Unito), il Cardinale Nemet (presidente della Conferenza Episcopale Serba e vicepresidente del Consiglio delle Conferenze Episcopali in Europa)(CCEE).
Quando le comunità religiose ascoltano la Terra
Scopri come le comunità religiose di tutto il mondo si stanno unendo per un’azione etica per il clima attraverso il Global Ethical Stocktake del Movimento Laudato Si’
I vescovi europei chiedono all’UE un rinnovato impegno globale in vista della COP 30
In vista della COP 30 di Belém, i vescovi europei invitano l’UE a rafforzare la sua azione per il clima e la sua leadership globale attraverso una giusta transizione energetica e la cura del creato.
Quando i governi ritardano, le persone agiscono: i Contributi Determinati dei Popoli (PDC)
Ispirata dalla Laudato Si’, la campagna Contributi Determinati dei Popoli (CDP) incoraggia le persone di fede e di buona volontà a intraprendere azioni coraggiose per il clima laddove le promesse dei governi non sono sufficienti.
Quale sarà la nostra risposta? Un invito a prendersi cura del creato
La Conferenza Aumentare la Speranza stimola gli impegni globali sul clima Ottobre 2025 | Castel Gandolfo, Italia Sono trascorsi alcuni giorni dalla Conferenza Aumentare la Speranza tenutasi a Castel Gandolfo, un incontro storico che ha riunito più di 1.000 persone...
Semi di speranza: i cattolici di tutto il mondo coltivano la pace con il creato
Ora che il Tempo del Creato 2025 è giunto al termine, facciamo nostre le parole di Papa Leone XIV, che ci ha ricordato che "questo è il tempo di seminare semi di pace e speranza". Dal 1° settembre al 4 ottobre, cristiani provenienti da ogni angolo del mondo hanno...














