Storie
Generale
I leader religiosi mondiali partecipano al bilancio etico globale per l’azione climatica
8 ottobre 2025, Castel Gandolfo, Italia I leader religiosi mondiali partecipano al bilancio etico globale per l'azione climatica Ministri, attivisti e leader interreligiosi si sono riuniti in Italia in vista della COP30 per chiedere che la leadership morale sia...
Con l’acqua benedetta come dono e forti impegni assunti si è conclusa Raising Hope
Il blocco di ghiaccio che ha accompagnato la conferenza e che è stato benedetto da Papa Leone XIV si è lentamente sciolto durante i tre giorni. I partecipanti hanno così raccolto l’acqua benedetta da portare alle loro case e comunità in tutto il mondo. Circa 1.000...
Riflessione al Borgo Laudato Si’, dibattito e scambi profondi durante il secondo giorno di Raising Hope
La Conferenza Raising Hope è proseguita con tavole rotonde di dibattito: «Di fronte al grido delle periferie, degli dimenticati e al gemito della Terra, la misericordia è un grido di giustizia», ha affermato il card. Spengler. Il Borgo Laudato Si’, recentemente...
Papa Leone XIV inaugura la Conferenza Raising Hope: cosa resta da fare dopo Laudato Si’?
Un blocco di ghiaccio glaciale della Groenlandia è stato il protagonista della scena all’apertura della Conferenza Raising Hope, dove Papa Leone XIV ha esortato i presenti a “ritornare al cuore”, perché solo lì può avere luogo una vera conversione ecologica. “Dio ci...
La Santa Sede presenta una conferenza globale sulla crisi climatica e la giustizia sociale
Papa Leone XIV aprirà la conferenza internazionale Raising Hope a Castel Gandolfo. Nella conferenza stampa odierna presso la Sala Stampa della Santa Sede, voci autorevoli come Lorna Gold, Arnold Schwarzenegger, il cardinale Jaime Spengler, il ministro Maina Talia e la...
In pace con il creato: pellegrinaggi, preghiere e azioni attraverso le Americhe
In tutte le Americhe, le persone stanno trovando modi, grandi e piccoli, per riconnettersi con il creato, onorando sia la Terra che i ritmi sacri della vita. Dai campi di mais degli Stati Uniti alle vivaci strade di Rio de Janeiro, da una Cattedrale in Argentina ai...
Eco-conversione
Rubrica “Parola e Creazione” – Orto del Getsemani
Il giovedì santo ci presenta la solitudine di Gesù nel Getsemani. In questo orto, come fa il Signore a insegnarci a pregare di fronte al male del mondo?
Rubrica “Parola e Creazione” – VIII domenica del tempo ordinario
L’ottava domenica del tempo ordinario ci presenta il rischio di superbia che corre chi vive la missione. Come essere autentici, prendendo spunto dal creato?
Rubrica “Parola e Creazione” – VII domenica del tempo ordinario
La settima domenica del tempo ordinario ci presenta il comandamento della misericordia. Come è la nostra relazione con le persone a noi vicine?
Rubrica “Parola e Creazione” – VI domenica del tempo ordinario
La sesta domenica del tempo ordinario ci presenta le beatitudini. Qual è il modello di vita da imitare nel nostro quotidiano?
Rubrica “Parola e Creazione” – V domenica del tempo ordinario
La quinta domenica del tempo ordinario ci presenta la pesca miracolosa nel lago. Qual è il momento della nostra vita in cui Dio sceglie di chiamarci?
Rubrica “Parola e Creazione” – IV domenica del tempo ordinario
Il vangelo della quarta domenica ci racconta il primo ingresso di Gesù nel tempio. L’incontro con due maestri nell’arte dell’attesa ci racconta la missione di Dio
Mobilitazione Profetica
‘Un imperativo morale’: le istituzioni religiose globali dicono che investire nei combustibili fossili non è più etico in presenza di impatti estremi sul clima, sulla biodiversità e sull’umanità
Oggi 27 istituzioni religiose hanno annunciato il loro disinvestimento dalle aziende produttrici di combustibili fossili, inviando un segnale forte ai negoziatori del vertice delle Nazioni Unite sul clima in Azerbaigian
2025: Un anno di avventure
Ci prepariamo ad accogliere il 2025, un anno di importanti tappe. Il clou: il doppio decimo anniversario del nostro Movimento e la pubblicazione dell’Enciclica Laudato Si’.
Fede e responsabilità: L’incontro della Diocesi di Arlington
Un nuovo incontro per costruire il nostro Movimento sulla strada sinodale verso il 2025 si è tenuto nella Diocesi di Arlington con 22 partecipanti di 12 parrocchie.
Cosa succede alla COP16 di Cali?
La COP16 si svolgerà a Cali, in Colombia, tra il 21 ottobre e il 1° novembre. Leggi in questo blog cosa sta facendo il Capitolo Locale.
Patto per il futuro: Un passo fondamentale verso un mondo senza combustibili fossili
Il futuro del nostro pianeta e il benessere collettivo dell’umanità hanno appena subito una svolta significativa. Al “Vertice del Futuro”, recentemente conclusosi, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha adottato il “Patto per il Futuro”
Verso il 2025: un cammino di creazione, rinnovamento e speranza
Mentre guardiamo al 2025, gli incontri del Movimento Laudato Si’ 2024 sono passi cruciali per rafforzare il senso di solidarietà e di condivisione di intenti tra i nostri membri.
Stili di vita
Rubrica “Parola e Creazione” – VIII domenica del tempo ordinario
L’ottava domenica del tempo ordinario ci presenta il rischio di superbia che corre chi vive la missione. Come essere autentici, prendendo spunto dal creato?
Rubrica “Parola e Creazione” – VII domenica del tempo ordinario
La settima domenica del tempo ordinario ci presenta il comandamento della misericordia. Come è la nostra relazione con le persone a noi vicine?
Rubrica “Parola e Creazione” – VI domenica del tempo ordinario
La sesta domenica del tempo ordinario ci presenta le beatitudini. Qual è il modello di vita da imitare nel nostro quotidiano?
Rubrica “Parola e Creazione” – V domenica del tempo ordinario
La quinta domenica del tempo ordinario ci presenta la pesca miracolosa nel lago. Qual è il momento della nostra vita in cui Dio sceglie di chiamarci?
Rubrica “Parola e Creazione” – IV domenica del tempo ordinario
Il vangelo della quarta domenica ci racconta il primo ingresso di Gesù nel tempio. L’incontro con due maestri nell’arte dell’attesa ci racconta la missione di Dio
Rubrica “Parola e Creazione” – III domenica del tempo ordinario
La terza domenica del tempo ordinario ci presenta la scena di Gesù nella sinagoga di Nazareth. Qual è la nostra missione con la Parola di Dio?























